Google ha iniziato a disabilitare le estensioni ad blocker più capaci di Chrome, con la scusa della sicurezza. La Google sta spingendo gli sviluppatori a passare alla versione più debole, Manifest V3, o le loro estensioni saranno eliminate dal browser.
Manifest V3: la fine delle estensioni Ad Blocker
Google ha annunciato che disabiliterà le estensioni ad blocker più capaci di Chrome, con la scusa della sicurezza. La Google sta spingendo gli sviluppatori a passare alla versione più debole, Manifest V3, o le loro estensioni saranno eliminate dal browser.
La Google ha iniziato a disabilitare le estensioni ad blocker più capaci di Chrome, con la scusa della sicurezza. La Google sta spingendo gli sviluppatori a passare alla versione più debole, Manifest V3, o le loro estensioni saranno eliminate dal browser.
Come disabilitare le estensioni Ad Blocker di Chrome
Se stai utilizzando una delle estensioni ad blocker più capaci di Chrome, come AdBlock, potresti aver notato che non funziona più correttamente. Questo è dovuto al fatto che Google ha disabilitato queste estensioni e sta spingendo gli sviluppatori a passare alla versione più debole, Manifest V3.
Per disabilitare le estensioni ad blocker di Chrome, devi seguire i seguenti passi:
- Apri Chrome e fai clic sui tre puntini in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni” dal menu a discesa.
- Fai clic su “Estensioni” sulla sinistra.
- Trova l’estensione ad blocker che desideri disabilitare e fai clic sul pulsante “Disabilita”.
Alternative alle estensioni Ad Blocker di Chrome
Se stai cercando un’alternativa alle estensioni ad blocker di Chrome, ci sono alcune opzioni disponibili. Ad esempio, puoi utilizzare Firefox o Safari, che non sono stati influenzati dalla disabilitazione delle estensioni ad blocker di Chrome.
Inoltre, ci sono alcune alternative alle estensioni ad blocker di Chrome che funzionano ancora correttamente. Ad esempio, puoi utilizzare uBlock Origin o AdGuard, che sono ancora in grado di bloccare gli annunci.
La Google ha iniziato a disabilitare le estensioni ad blocker più capaci di Chrome, con la scusa della sicurezza. Se stai utilizzando una di queste estensioni, potresti aver notato che non funziona più correttamente. Se stai cercando un’alternativa, puoi utilizzare Firefox o Safari, o puoi utilizzare un’alternativa alle estensioni ad blocker di Chrome che funziona ancora correttamente.
Suggerimenti, soluzioni, consigli e best practice:
- Utilizza Firefox o Safari, che non sono stati influenzati dalla disabilitazione delle estensioni ad blocker di Chrome.
- Utilizza un’alternativa alle estensioni ad blocker di Chrome che funziona ancora correttamente, come uBlock Origin o AdGuard.
- Se stai utilizzando un’estensione ad blocker di Chrome, disabilitala e utilizza un’alternativa.
- Se sei uno sviluppatore di estensioni ad blocker di Chrome, passa alla versione più debole, Manifest V3, per evitare che la tua estensione venga eliminata dal browser.
- Se stai utilizzando una delle estensioni ad blocker più capaci di Chrome, come AdBlock, potresti aver notato che non funziona più correttamente. Questo è dovuto al fatto che la Google ha disabilitato queste estensioni e sta spingendo gli sviluppatori a passare alla versione più debole, Manifest V3.
Fonte: https://securityboulevard.com/2024/06/google-ad-blockers-manifest-v3-richixbw/