Proteggiti da truffe informatiche, furti di dati, conti svuotati
... la chiave sei tu!
I numeri parlano da soli
Credenziali rubate negli ultimi 3 anni
Il tempo necessario per hackerare le password più comuni
Rubati ogni anno
Prothect.it: sicurezza informatica semplice e per tutti.
La chiave del successo nel campo della cybersecurity è giocare di squadra!
Non è più tempo di affidare questo aspetto solo a professionisti iperspecializzati.In un mondo fortemente interconnesso è necessario che tutti i partecipanti alla vita digitale facciano la loro parte.Semplificare la sicurezza informatica significa predisporre e condividere pratiche di sicurezza di facile utilizzo, comunicare in maniera chiara le minacce vecchie e nuove, suggerire efficaci metodi di difesa o di recupero e offrire strumenti di sicurezza informatica intuitivi e semplici da usare.
Tutto ciò è Prothect.it
La consapevolezza e comprensione delle minacce informatiche è una necessità fondamentale
Nel nostro mondo interconnesso è necessario essere consapevoli e comprendere i rischi che si corrono.
Siamo tutti coinvolti: cittadini, imprese e organizzazioni. Tuttavia seguire alcune buone pratiche può difenderci da furti di dati sensibili, minacce informatiche e da attacchi diretti alle proprie finanze.

Poche e semplici accortezza per aumentare la vostra sicurezza: aggiornamenti, buone prassi, guide, supporto, community, ...
I nostri strumenti intuitivi vi consentono di proteggere e gestire i vostri device: computer, smartphone, dispositivi, ...
Mitiga i rischi e rafforza le tue difese digitali in modo efficace.
Iscriviti alla newsletter di prothect.it per scoprire un nuovo approccio alla sicurezza informatica.
In più rimarrai aggiornato su un mondo di novità in arrivo. Stay Tuned 😉
Dal nostro blog
57 estensioni Chrome sospette: oltre sei milioni di installazioni minacciano la sicurezza
Scoperte 57 estensioni Chrome sospette con oltre sei milioni di installazioni. Scopri i rischi, i segnali d’allarme e come proteggerti dalle minacce.
Leggi tuttoPhishing, smishing e vishing: Le truffe bancarie emergenti secondo la Relazione ABF 2024
Scopri le truffe bancarie digitali più diffuse e i consigli pratici per proteggere i tuoi dati secondo la Relazione ABF 2024.
Leggi tuttoOltre 16 miliardi di password esposte in una fuga di dati senza precedenti nel 2025
Nel 2025, 16 miliardi di password sono state esposte online: ecco rischi, piattaforme coinvolte e consigli pratici per proteggere i tuoi account.
Leggi tuttoNetflix, il tuo account verrà eliminato oggi: allarme truffa phishing
Scopri come proteggerti dalla truffa phishing Netflix che minaccia l’eliminazione del tuo account. Consigli utili e cosa fare in caso di sospetti.
Leggi tuttoXiaomi S3 Smartwatch hackerato: vulnerabilità hardware svelate alla conferenza HardPwn
Smartwatch Xiaomi S3 violato da esperti: scoperta una vulnerabilità hardware. Ecco rischi, dettagli dell’attacco e consigli per la sicurezza dei tuoi dispositivi indossabili.
Leggi tuttoFacebook abbraccia il futuro: arrivano le passkey per una sicurezza senza password
Facebook implementa il login con passkey su dispositivi mobili, eliminando le password e aumentando la sicurezza degli account.
Leggi tuttoHackers sfruttano Apple Pay e Google Pay: le nuove truffe tramite Express Transit Mode
Scopri le nuove truffe che colpiscono Apple Pay e Google Pay, come funzionano e i consigli per proteggere i tuoi pagamenti digitali da attacchi hacker.
Leggi tuttoGoogle Chrome e le Nuove Vulnerabilità Zero-Day: Minacce, Impatti e Soluzioni
Le ultime vulnerabilità di Google Chrome spiegate e i migliori consigli per una protezione efficace. Aggiorna subito il browser!
Leggi tutto