AAMI perde migliaia di dollari a causa di hacker, concentrandosi sulla sicurezza

AAMI perde migliaia di dollari a causa di hacker, concentrandosi sulla sicurezza

AAMI, una delle principali compagnie di assicurazioni australiane, ha recentemente subito un attacco informatico che ha portato a una perdita significativa. Secondo le informazioni disponibili, l’attacco ha causato la perdita di migliaia di dollari. Questo evento ha portato la compagnia a concentrare i suoi sforzi sulla sicurezza, cercando di prevenire future intrusioni.

Suggerimenti per migliorare la sicurezza

  1. Utilizzare password robuste: Assicurarsi che le password siano lunghe, complesse e cambiate regolarmente.
  2. Implementare il controllo delle accessibilità: Limitare l’accesso ai dati sensibili solo a chi ne ha bisogno.
  3. Utilizzare software aggiornato: Assicurarsi che tutti i software utilizzati siano aggiornati e con le patch di sicurezza applicate.
  4. Educazione e formazione: Offrire corsi di formazione e sensibilizzazione sui rischi informatici ai dipendenti.
  5. Monitorare costantemente: Continuare a monitorare i sistemi informatici per rilevare eventuali anomalie.

Best practice per la sicurezza

  1. Utilizzare un firewall: Implementare un firewall per proteggere i sistemi da accessi non autorizzati.
  2. Utilizzare antivirus e antimalware: Assicurarsi che tutti i sistemi siano protetti da antivirus e antimalware.
  3. Utilizzare criptazione: Criptare i dati sensibili per proteggerli da accessi non autorizzati.
  4. Implementare il backup: Eseguire regolari backup dei dati per poter ripristinare i sistemi in caso di attacco.
  5. Seguire le linee guida di sicurezza: Seguire le linee guida di sicurezza fornite dalle autorità di sicurezza.

Consigli per le aziende

  1. Eseguire regolari audit di sicurezza: Eseguire regolari audit di sicurezza per rilevare eventuali vulnerabilità.
  2. Formare un team di sicurezza: Formare un team di sicurezza interno per gestire le questioni di sicurezza.
  3. Utilizzare servizi di sicurezza esterni: Considerare l’uso di servizi di sicurezza esterni per supportare le operazioni di sicurezza.
  4. Eseguire regolari esercitazioni di emergenza: Eseguire regolari esercitazioni di emergenza per testare la risposta alle minacce informatiche.
  5. Seguire le best practice di sicurezza: Seguire le best practice di sicurezza fornite dalle autorità di sicurezza.

Soluzioni per la sicurezza

  1. Utilizzare tecnologie avanzate: Utilizzare tecnologie avanzate come la blockchain e l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza.
  2. Implementare la gestione delle identità: Implementare la gestione delle identità per controllare l’accesso ai sistemi.
  3. Utilizzare la sicurezza basata sul comportamento: Utilizzare la sicurezza basata sul comportamento per rilevare eventuali anomalie.
  4. Implementare la sicurezza per dispositivi mobili: Implementare la sicurezza per dispositivi mobili per proteggere i dati sensibili.
  5. Seguire le linee guida di sicurezza: Seguire le linee guida di sicurezza fornite dalle autorità di sicurezza.

Suggerimenti per i dipendenti

  1. Seguire le linee guida di sicurezza: Seguire le linee guida di sicurezza fornite dalla compagnia.
  2. Utilizzare password robuste: Utilizzare password robuste e cambiarle regolarmente.
  3. Seguire le procedure di sicurezza: Seguire le procedure di sicurezza fornite dalla compagnia.
  4. Riferire eventuali anomalie: Riferire eventuali anomalie o attacchi informatici alla sicurezza.
  5. Seguire le best practice di sicurezza: Seguire le best practice di sicurezza fornite dalle autorità di sicurezza.

Fonte: https://www.abc.net.au/news/2024-07-28/aami-lost-thousands-to-hackers-focus-on-security/104142186

Torna in alto