I bambini oggi sono costretti a vivere vite sempre più controllate e programmate, con meno opportunità di giocare liberamente. Questo deficit di gioco ha un impatto significativo sullo sviluppo psicologico e sociale dei bambini, portando a un aumento dei disturbi mentali e comportamenti antisociali. In questo articolo, esamineremo le cause e gli effetti del deficit di gioco, fornendo suggerimenti e consigli per ripristinare l’importanza del gioco nella vita dei bambini.
Cause del deficit di gioco
Negli ultimi decenni, le opportunità di gioco dei bambini sono state progressivamente ridotte. Questo fenomeno è stato osservato in molti paesi, non solo negli Stati Uniti. Howard Chudacoff, nel suo libro “Children at Play: An American History” (2007), descrive il primo mezzo del XX secolo come l’età d’oro del gioco libero dei bambini. Tuttavia, a partire dagli anni ’60, gli adulti hanno iniziato a ridurre la libertà dei bambini, aumentando il tempo che devono trascorrere a scuola e riducendo la loro libertà di giocare liberamente, anche quando non sono a scuola e non stanno facendo i compiti.
Effetti del deficit di gioco
Il deficit di gioco ha un impatto significativo sullo sviluppo psicologico e sociale dei bambini. Peter Gray, psicologo e professore di Boston College, ha studiato questo fenomeno e ha trovato che, negli stessi decenni in cui il gioco dei bambini è diminuito, i disturbi mentali sono aumentati. Le statistiche mostrano che il tasso di ansia e depressione tra i giovani è aumentato di cinque a otto volte rispetto agli anni ’50. Inoltre, il tasso di suicidio tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni è aumentato di più del doppio, e tra i bambini sotto i 15 anni è aumentato di quattro volte.
Impatto sullo sviluppo sociale
Il deficit di gioco impedisce ai bambini di apprendere abilità sociali e valori fondamentali, come l’empatia e la cooperazione. La scuola, come ambiente autoritario, non è il luogo ideale per apprendere queste abilità. La competizione è incentivata, e i bambini non sono liberi di lasciare la scuola quando gli altri non rispettano le loro necessità e desideri. Invece, il gioco offre ai bambini l’opportunità di apprendere queste abilità in un ambiente democratico, dove possono esplorare e imparare attraverso l’esperienza.
Consigli per ripristinare il gioco
- Ridurre il tempo a scuola: Ridurre il tempo a scuola e aumentare le opportunità di gioco libero.
- Favorire il gioco libero: Incentivare il gioco libero, senza interventi degli adulti, per permettere ai bambini di esplorare e imparare attraverso l’esperienza.
- Ridurre la pressione: Ridurre la pressione sui bambini, permettendo loro di vivere vite meno controllate e più spontanee.
- Favorire la cooperazione: Incentivare la cooperazione e la collaborazione, piuttosto che la competizione, per aiutare i bambini a sviluppare abilità sociali.
- Ripristinare il tempo libero: Ripristinare il tempo libero per i bambini, permettendo loro di esplorare e imparare attraverso il gioco.
Il deficit di gioco è un problema serio che affligge i bambini di oggi. È necessario ripristinare l’importanza del gioco nella vita dei bambini, riducendo il tempo a scuola e aumentando le opportunità di gioco libero. Gli adulti devono fare uno sforzo congiunto per garantire che i bambini possano giocare liberamente e sviluppare le abilità sociali e psicologiche necessarie per la vita adulta.
Fonte: https://aeon.co/essays/children-today-are-suffering-a-severe-deficit-of-play