HubSpot indaga su un attacco informatico a seguito di violazioni di account clienti

HubSpot sotto attacco

HubSpot sta indagando su un attacco informatico che ha comportato la violazione di account clienti

Il 22 giugno, il gigante del software di marketing e vendite HubSpot ha identificato una violazione della sicurezza che ha portato al hacking di account clienti. L’azienda, specializzata in software di gestione delle relazioni con la clientela (CRM) e automazione del marketing, ha intrapreso azioni immediate per indagare sull’incidente e proteggere i propri clienti e i loro dati.

Qual è l’entità del problema?

HubSpot ha confermato che i malintenzionati hanno violato meno di 50 account, ma non ha ancora reso noto il numero esatto di account interessati. L’azienda, con una capitalizzazione di mercato di quasi 30 miliardi di dollari, serve oltre 216.000 clienti aziendali, tra cui nomi noti come Discord, Eventbrite e Talkspace.

Le azioni intraprese da HubSpot

Fin dal 22 giugno, HubSpot ha attivato le proprie procedure di risposta agli incidenti, contattando i clienti interessati e adottando misure per revocare l’accesso non autorizzato. L’azienda sta inoltre implementando misure per rafforzare la sicurezza dei propri clienti e dei loro dati.

Come proteggerti

Se sei un cliente HubSpot, assicurati di aver ricevuto comunicazioni dall’azienda riguardo a questo incidente. Segui le istruzioni fornite per proteggere il tuo account e i tuoi dati. Inoltre, prendi in considerazione le seguenti best practice per la sicurezza:

  1. Utilizza password complesse e uniche: Evita di riutilizzare le stesse password per più account e scegli password difficili da indovinare.
  2. Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA): Questa funzione aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account, rendendolo più difficile da violare.
  3. Monitora attentamente le attività del tuo account: Segnala immediatamente qualsiasi attività sospetta alle autorità competenti e a HubSpot.
  4. Tieni aggiornato il tuo software: Assicurati di utilizzare le versioni più recenti dei software e dei sistemi operativi per ridurre il rischio di vulnerabilità.
  5. Educa i tuoi dipendenti sulla sicurezza informatica: I tuoi dipendenti dovrebbero essere consapevoli dei rischi associati alla sicurezza informatica e seguire le best practice per proteggere i dati aziendali.

L’incidente di sicurezza di HubSpot mette in evidenza l’importanza della sicurezza informatica per le aziende di tutte le dimensioni. Anche se la portata dell’attacco non è stata ancora completamente chiarita, è fondamentale che i clienti di HubSpot seguano le istruzioni fornite dall’azienda e adottino misure per proteggere i propri account e i dati. Inoltre, è essenziale che tutte le aziende prendano sul serio la sicurezza informatica e adottino le best practice per proteggere i propri dati e quelli dei loro clienti.

Fonte: https://gbhackers.com/hubspot-investigating-cyber-attack/

Torna in alto