No schermi prima dei due anni, autorità sanitaria svedese avverte i genitori

Bambini: no schermi prima dei due anni, autorità sanitaria svedese avverte i genitori

Le autorità sanitarie svedesi hanno recentemente emesso nuove linee guida per la gestione del tempo di schermo per bambini e adolescenti. Secondo queste linee guida, i bambini sotto i due anni non dovrebbero essere esposti a schermi in alcun modo, mentre i teenager dovrebbero limitare il loro tempo di schermo a un massimo di tre ore al giorno. Queste misure rappresentano una significativa riduzione rispetto al tempo di schermo medio attuale tra i bambini svedesi, che è stimato a quattro ore al giorno per i bambini di nove a dodici anni e più di sette ore per quelli di diciassette e diciotto anni, escludendo il tempo dedicato agli studi.

Linee guida per il tempo di schermo

Le nuove linee guida stabiliscono che i bambini sotto i due anni non dovrebbero essere esposti a schermi in alcun modo. I bambini tra i due e i cinque anni dovrebbero limitare il loro tempo di schermo a un massimo di un’ora al giorno, mentre quelli tra i sei e i dodici anni non dovrebbero trascorrere più di due ore al giorno davanti a schermi. Per i teenager tra i tredici e i diciotto anni, il limite è di due a tre ore al giorno.

Effetti negativi del tempo di schermo

Il ministro della salute Jakob Forssmed ha sottolineato i pericoli derivanti dall’eccessivo utilizzo di schermi, affermando che “per troppo tempo abbiamo permesso che i telefoni e gli schermi consumassero tempo e attenzione, distogliendo da ciò che è necessario per il benessere”. L’uso eccessivo di schermi può portare a effetti negativi sulla salute, come disturbi del sonno e sintomi di depressione.

Consigli per i genitori

Le autorità sanitarie svedesi hanno anche raccomandato che i bambini non utilizzino schermi prima di andare a letto e che i telefoni e i tablet siano tenuti fuori dalla camera da letto durante la notte. Inoltre, i genitori sono invitati a riflettere sul loro utilizzo di schermi in presenza dei bambini e a spiegare ciò che fanno sui loro dispositivi quando sono in loro presenza.

Ruolo dei genitori come modelli

Helena Frielingsdorf, investigatrice dell’autorità sanitaria pubblica, ha sottolineato l’importanza dei genitori come modelli di comportamento, affermando: “Come genitori, voi stabilite un esempio”.

Iniziative internazionali

In Francia, uno studio scientifico condotto quest’anno ha concluso che i bambini sotto i tre anni dovrebbero evitare completamente gli schermi, inclusa la televisione, e che i bambini non dovrebbero avere telefoni cellulari fino a quando non hanno almeno undici anni. Inoltre, le scuole francesi stanno sperimentando una proibizione dei telefoni cellulari per gli studenti fino a quindici anni, come parte di un’iniziativa di “pausa digitale” che potrebbe essere implementata a livello nazionale a partire da gennaio se avrà successo.

Le nuove linee guida svedesi rappresentano un passo importante verso una gestione più responsabile del tempo di schermo per i bambini e gli adolescenti. I genitori sono invitati a riflettere sul loro utilizzo di schermi in presenza dei bambini e a spiegare ciò che fanno sui loro dispositivi quando sono in loro presenza. Queste misure possono aiutare a promuovere un uso più sano e responsabile degli schermi, migliorando il benessere dei bambini e degli adolescenti.

Fonte: https://www.theguardian.com/world/article/2024/sep/02/no-screens-before-age-of-two-swedish-health-authority-tells-parents

Torna in alto