Breccia di dati Otelier: informazioni e prenotazioni di milioni di ospiti esposte

Breccia di dati Otelier: informazioni e prenotazioni di milioni di ospiti esposte

Breccia dati Otelier: milioni di informazioni e prenotazioni esposte. Una recente violazione dei dati ha colpito la piattaforma di gestione alberghiera Otelier, esponendo informazioni personali e prenotazioni di milioni di ospiti. Questo articolo esamina i dettagli della breccia, le misure adottate da Otelier e offre consigli per proteggere i dati degli ospiti.

Breve panoramica della breccia

Il 17 gennaio 2025, BleepingComputer ha riferito che Otelier, una piattaforma di gestione alberghiera utilizzata da oltre 10.000 alberghi in tutto il mondo, ha subito una violazione dei dati. Gli attaccanti hanno penetrato gli archivi Amazon S3 di Otelier, rubando circa 7,8 terabyte di dati, inclusi documenti di Marriott, Hilton e Hyatt[1].

Dettagli della breccia

La violazione è stata scoperta nel luglio 2024, ma gli attaccanti hanno continuato ad avere accesso fino a ottobre 2024. Gli attaccanti hanno utilizzato credenziali rubate tramite malware infostealer per accedere ai server di Otelier. Successivamente, hanno scaricato i dati dai bucket S3 di Amazon, inclusi rapporti notturni, audit di turni e dati contabili[1].

Impatto sulla sicurezza

Otelier ha confermato la violazione e sta comunicando con i clienti potenzialmente coinvolti. La società ha assunto un team di esperti di cybersecurity per eseguire un’analisi forense approfondita e validare i sistemi. Gli account coinvolti sono stati disabilitati e Otelier sta lavorando per migliorare i protocolli di sicurezza[1].

Impatto sui clienti

Tra i clienti coinvolti ci sono Marriott, Hilton e Hyatt. Marriott ha confermato che la violazione di Otelier ha avuto un impatto su di loro e ha sospeso i servizi automatizzati fino a quando Otelier non avrà completato l’indagine. Marriott ha anche assicurato che i suoi sistemi non sono stati violati[1].

Informazioni esposte

Le informazioni esposte includono nomi, indirizzi, numeri di telefono e indirizzi email degli ospiti. Inoltre, sono state esposte informazioni relative a Hyatt, Hilton e Wyndham. Troy Hunt di Have I Been Pwned ha ricevuto un set esteso di dati, con una tabella delle prenotazioni che contiene 39 milioni di righe e una tabella degli utenti con 212 milioni di righe. Nonostante la quantità dei dati, sono stati trovati 1,3 milioni di indirizzi email unici, molti dei quali sono ripetuti[1].

Consigli per proteggere i dati degli ospiti

  1. Monitorare le email: Sii vigile per email sospette che potrebbero essere phishing, specialmente se impersonano marchi alberghieri coinvolti nella breccia.
  2. Aggiornare le credenziali: Assicurati di utilizzare credenziali forti e di aggiornarle regolarmente.
  3. Utilizzare password manager: Considera l’uso di un password manager per generare e gestire credenziali sicure.
  4. Abilitare la sicurezza avanzata: Assicurati che i tuoi account online siano configurati con la sicurezza avanzata, come l’autenticazione a due fattori.
  5. Segnalare le violazioni: Se noti una violazione dei dati, segnala immediatamente ai servizi di assistenza clienti e ai reparti di sicurezza.

Suggerimenti per le aziende alberghiere

  1. Migliorare la sicurezza dei dati: Assicurati che i tuoi sistemi siano configurati con protocolli di sicurezza robusti, inclusi accessi limitati e autenticazione multi-fattore.
  2. Monitorare i log: Monitora regolarmente i log dei sistemi per rilevare eventuali attività sospette.
  3. Eseguire esercitazioni di emergenza: Esegui esercitazioni di emergenza per testare la tua risposta alle violazioni dei dati.
  4. Formare i dipendenti: Forma i dipendenti sulla sicurezza dei dati e sulle best practice per evitare le violazioni.

La breccia di dati Otelier è un chiaro esempio della necessità di una sicurezza dei dati robusta. Le aziende alberghiere devono essere sempre vigili e adottare misure proattive per proteggere le informazioni degli ospiti. Seguendo i consigli e suggerimenti forniti in questo articolo, le aziende possono ridurre il rischio di future violazioni dei dati e mantenere la fiducia degli ospiti.

Fonte: https://www.bleepingcomputer.com/news/security/otelier-data-breach-exposes-info-hotel-reservations-of-millions

Torna in alto