Costruisci una cultura della sicurezza
Le organizzazioni devono essere pronte ad affrontare incidenti di sicurezza in qualsiasi momento. Secondo la National Institute of Standards and Technology, una forte cultura della sicurezza significa che i dipendenti considerano le buone pratiche di sicurezza come parte integrante della buona gestione aziendale. Per costruire una cultura della sicurezza, le organizzazioni dovrebbero adottare le seguenti best practice:
Preparati all’imprevisto: gli incidenti di sicurezza possono verificarsi in qualsiasi momento, e non solo gli incidenti stessi possono essere imprevisti, ma anche le circostanze che li circondano, come interruzioni di corrente, guasti hardware o eventi personali. Le organizzazioni dovrebbero essere pronte ad affrontare queste sfide e a minimizzare il loro impatto.
Adotta una strategia di difesa in profondità
Le organizzazioni non dovrebbero fare affidamento su un singolo individuo o su un singolo strumento per garantire la sicurezza. Invece, dovrebbero adottare una strategia di difesa in profondità, che preveda la ridondanza e la diversificazione delle misure di sicurezza. Questo approccio riduce il rischio di insider threat e di vulnerabilità create da personale non adeguatamente formato o over-stretched.
Comunica in modo efficace durante una crisi
Le organizzazioni dovrebbero avere piani di comunicazione chiari ed efficaci per affrontare le crisi di sicurezza. La comunicazione tempestiva e trasparente è fondamentale per gestire la percezione pubblica dell’incidente e per mantenere la fiducia dei clienti e dei partner.
Costruire una cultura della sicurezza è un processo continuo che richiede l’impegno di tutta l’organizzazione. Le organizzazioni dovrebbero adottare misure proattive per prepararsi all’imprevisto, adottare una strategia di difesa in profondità e comunicare in modo efficace durante una crisi. Solo in questo modo possono garantire la sicurezza e la resilienza della loro organizzazione.