L’ Australia ha annunciato l’intenzione di introdurre una legge che proibirà ai bambini di utilizzare le piattaforme di social media, citando i rischi per la salute mentale e fisica. Il primo ministro Anthony Albanese ha dichiarato che il governo centrista sta pianificando un trial di verifica dell’età nei prossimi mesi.
“Voglio vedere i bambini lontani dai loro dispositivi e impegnati in attività come il calcio, la natazione e il tennis. Vogliamo che abbiano esperienze reali con persone reali, perché sappiamo che i social media causano danni sociali”, ha detto Albanese durante un’intervista con la ABC News.
Albanese non ha specificato limiti di età per il divieto, ma ha dichiarato di essere “in corso di valutazione tra i 14 e i 16 anni”. Ha espresso preoccupazione per gli effetti della bullismo online sulla salute mentale dei bambini e per l’accesso facile a contenuti dannosi sui social media.
Questa mossa segue una richiesta dell’ufficio di sicurezza elettronica australiano nel luglio, che ha chiesto alle aziende internet di elaborare un codice esecutivo per impedire ai bambini di vedere pornografia e altri contenuti inappropriati, altrimenti rischiare di avere un codice imposto sull’industria.
Molti paesi stanno cercando di limitare l’uso dei social media da parte dei minori, ma i problemi legali e la tecnologia, come i VPN che nascondono le posizioni, hanno ostacolato gli sforzi dei governi.
“Questa è un problema globale che i governi in tutto il mondo stanno cercando di affrontare… sappiamo che non è semplice e non è facile, altrimenti i governi avrebbero risposto prima”, ha detto Albanese.
Suggerimenti e consigli
- Monitoraggio: I genitori devono monitorare attentamente l’attività dei loro figli sui social media per proteggerli da contenuti dannosi.
- Limitazioni: Imporre limitazioni di tempo e contenuti sui dispositivi dei bambini può aiutare a ridurre l’esposizione a contenuti dannosi.
- Discussione aperta: Discutere apertamente con i bambini sui rischi dei social media e come gestire le interazioni online.
- Educazione: Offrire educazione sui social media e sulle interazioni online per aiutare i bambini a capire come comportarsi in modo sicuro.
- Supporto: Fornire supporto psicologico ai bambini che hanno subito bullismo online o altri tipi di abusi.
Rischi e preoccupazioni
- Bullismo online: Il bullismo online può avere effetti devastanti sulla salute mentale dei bambini.
- Esposizione a contenuti dannosi: I bambini possono essere esposti a contenuti inappropriati, inclusa la pornografia.
- Dipendenza: L’uso eccessivo dei social media può portare a una dipendenza che può influenzare negativamente la vita dei bambini.
- Privacy: I bambini possono essere esposti a rischi per la privacy, inclusa la raccolta di dati personali.
Australia sta cercando di affrontare un problema globale, quello della sicurezza dei bambini sui social media. La nuova legge mira a proteggere la salute mentale e fisica dei giovani, ma richiede anche un monitoraggio attento e un’educazione appropriata. I genitori e i governi devono lavorare insieme per garantire che i bambini possano crescere in un ambiente sicuro e sano.