Sanzionati gli exchange Cryptex e PM2BTC
Il 27 settembre 2024, il governo statunitense ha annunciato sanzioni contro due exchange di criptovalute, Cryptex e PM2BTC, per la loro presunta facilitazione del lavaggio di denaro in criptovalute. Queste sanzioni sono parte di un’operazione di contrasto al crimine informatico, denominata Operation Endgame, condotta in collaborazione con la polizia olandese e il servizio di intelligence fiscale e investigativa olandese (FIOD).
Contesto delle Sanzioni
Cryptex e PM2BTC sono stati accusati di facilitare il lavaggio di denaro in criptovalute, in particolare attraverso la loro partecipazione a operazioni di ransomware e altre attività illecite. Questi exchange sono stati accusati di non implementare efficacementi i programmi di anti-lavaggio di denaro (AML) e di conoscenza del cliente (KYC), come richiesto dalla legge federale statunitense.
Dettagli sulle Accuse
Cryptex
- Operazioni Ilecite: Cryptex è stato accusato di aver ricevuto oltre $51,2 milioni di proventi illeciti derivati da attacchi di ransomware. Inoltre, è stato accusato di aver ricevuto almeno $720 milioni di transazioni collegate a servizi illegali utilizzati da attori russi, tra cui negozi di frode, servizi di mescolamento e exchange di criptovaluta senza KYC.
- Anonimato: Cryptex ha affermato di offrire “anonymato completo” ai suoi utenti, il che ha reso difficile l’attribuzione delle transazioni a attività illecite.
PM2BTC
- Lavaggio di Denaro: PM2BTC è stato accusato di facilitare il lavaggio di denaro in criptovalute associato a ransomware e altri attori illeciti operanti in Russia. Ha fornito servizi di scambio diretto di CVC (convertible virtual currency) in rubli, non implementando efficacementi i programmi AML e KYC.
- Obfuscazione: PM2BTC è stato accusato di utilizzare una forma di obfuscation insolita che rende difficile l’attribuzione delle transazioni a attività illecite.
Risultati delle Sanzioni
- Confiscazione dei Siti Web: I siti web associati a entrambi gli exchange sono stati confiscati e sostituiti con un banner di sequestro legale.
- Sequestro di Criptovaluta: È stato sequestrato un ammontare di €7 milioni ($7,8 milioni) di criptovaluta.
Le sanzioni statunitensi contro Cryptex e PM2BTC rappresentano un importante passo nella lotta contro il crimine informatico e il lavaggio di denaro in criptovalute. È essenziale che gli exchange criptovalutari implementino efficacementi i programmi AML e KYC, monitorino attentamente le transazioni, collaborino strettamente con le autorità e educino i loro utenti sulla sicurezza. Queste azioni possono aiutare a prevenire che i facilitatori del crimine informatico operino con impunità e a proteggere il sistema finanziario globale.
Fonte: http://thehackernews.com/2024/09/us-sanctions-two-crypto-exchanges-for.html