Osservatorio permanente sulla sicurezza informatica di Prothect.it

Premessa

L’Osservatorio Permanente sulla Sicurezza Informatica è un gruppo informale che nasce con lo scopo di monitorare e analizzare scientificamente e sistematicamente lo stato della sicurezza informatica a livello nazionale e globale, fornendo report periodici e proponendo soluzioni concrete per affrontare le sfide emergenti.

Art. 1 – Partecipazione

Ogni componente che partecipa alle attività dell’Osservatorio  è impegnato a titolo gratuito.

Art. 2 – Obiettivi

L’Osservatorio si prefigge il compito di elaborare report periodici sullo stato della sicurezza informatica, analizzandone le tendenze, le vulnerabilità e le minacce principali. Oltre a ciò, propone soluzioni pratiche e innovative per migliorare la sicurezza informatica in diversi contesti, come aziende, enti pubblici e utenti privati.

Art. 3 – Principi guida

I principi di base che orientano l’attività dell’Osservatorio sono:

  • Collaborazione aperta e trasparente tra i partecipanti.
  • Semplificazione delle pratiche di sicurezza informatica.
  • Divulgazione della consapevolezza sui rischi informatici.
  • Condivisione di soluzioni pratiche e applicabili per ridurre le vulnerabilità.
  • Educazione continua in ambito di sicurezza digitale.

Particolare attenzione è dedicata alla semplicità, accessibilità e partecipazione collaborativa alla sicurezza informatica. Si promuovono pratiche di sicurezza facili da adottare e si incoraggia la consapevolezza delle minacce informatiche attraverso la formazione e la divulgazione.

Art. 4 – Impegni dei membri

Ogni membro dell’Osservatorio si impegna a:

  • Partecipare attivamente alle riunioni e alle attività dell’Osservatorio.
  • Contribuire alla redazione di report e alla proposta di soluzioni.
  • Promuovere e diffondere le iniziative dell’Osservatorio.
  • Rispettare i principi etici e operativi sanciti all’art.3.

Art. 5 – Durata e revisione

L’adesione all’Osservatorio è di durata indeterminata, salvo dimissioni volontarie o revoca per inadempimento degli obblighi previsti. I membri possono richiedere la revisione periodica delle attività e degli obiettivi per garantire l’aggiornamento e l’efficacia delle iniziative.

Art. 6 – Direttivo

Il direttivo dell’Osservatorio è composto da:

  • Direttore: Marco Folle
  • Segretario: Alessandro Taurino

Queste cariche sono puramente organizzative e non comportano poteri decisionali autonomi.

Membri:

  • Marco Folle – Direttore
  • Alessandro Taurino – Segretario
  • Tommaso Mele – Membro Fondatore
  • Luigi Di Viggiano – Membro Fondatore
  • Flavio Mangia – Membro Fondatore

Lecce 05-08-2024

Torna in alto