QNAP ha recentemente ritirato un aggiornamento del firmware QTS 5.2.2.2950 build 20241114 a causa di problemi diffusi che causano disconnessioni e malfunzionamenti di applicazioni sui dispositivi NAS. Questo articolo esamina i dettagli dei problemi, le cause, e fornisce suggerimenti e consigli per risolvere i problemi e garantire la stabilità dei dispositivi NAS.
Problemi con il firmware difettoso
Il firmware QTS 5.2.2.2950 build 20241114 è stato rilasciato per risolvere diverse vulnerabilità di sicurezza e problemi noti. Tuttavia, molti utenti hanno segnalato che l’aggiornamento ha causato problemi significativi, tra cui:
- Disconnessioni: Molti utenti hanno riferito di non poter più accedere ai loro file attraverso la rete locale, con messaggi di errore come “I tuoi credenziali di accesso sono errate o l’account non è più valido” anche dopo aver effettuato il reset.
- Errori di autorizzazione: Alcuni utenti hanno visto errori come “Detected unauthorized changes when starting up the system” e hanno avuto problemi nell’utilizzo di applicazioni interne come Malware Remover, File Station e Resource Monitor a causa della mancanza di Python2.
- Malfunzionamento delle applicazioni: Alcuni utenti hanno segnalato che le applicazioni interne non funzionavano correttamente, causando problemi di connettività e accesso ai file.
Cause del problema
Le cause dei problemi sono ancora in fase di indagine, ma sembra che il problema sia legato alla partizione secondaria DOM (Disk On Module) dei dispositivi NAS. QNAP ha consigliato di downgrade il firmware a QTS 5.2.1.2930 build 2024102 per risolvere i problemi di connettività e malfunzionamenti delle applicazioni[1].
Suggerimenti per risolvere i problemi
Per risolvere i problemi causati dal firmware difettoso, QNAP consiglia di seguire questi passaggi:
1. Downgrade del firmware
- Accedere a Qfinder Pro:
- Utilizzare Qfinder Pro per accedere al dispositivo NAS e iniziare il processo di downgrade del firmware.
- Scaricare il firmware corretto:
- Scaricare il firmware QTS 5.2.1.2930 build 2024102 dal sito ufficiale di QNAP.
- Eseguire il downgrade:
- Seguire le istruzioni fornite da QNAP per eseguire il downgrade del firmware. Il processo di downgrade può essere complesso e richiede attenzione per evitare ulteriori danni ai dispositivi.
2. Verificare la configurazione del NAS
- Controllare le impostazioni di rete:
- Assicurarsi che le impostazioni di rete del NAS siano corrette e che le funzionalità di accesso siano abilitate in Control Panel > Network & File Services > Win/Mac/NFS[5].
- Verificare le impostazioni delle applicazioni:
- Assicurarsi che le applicazioni interne come Malware Remover, File Station e Resource Monitor siano configurate correttamente e che Python2 sia installato.
3. Risolvere errori di autorizzazione
- Riavviare il dispositivo:
- Riavviare il dispositivo NAS per verificare se il problema persiste.
- Ripristinare le impostazioni di default:
- Se il problema persiste, ripristinare le impostazioni di default del dispositivo NAS per eliminare eventuali configurazioni errate.
4. Utilizzare il Firmware Recovery Guide
Se il problema persiste e il dispositivo non riesce a bootare, utilizzare il Firmware Recovery Guide fornito da QNAP per ripristinare il firmware del dispositivo[2][5].
Il ritiro del firmware QTS 5.2.2.2950 build 20241114 da parte di QNAP è un esempio della necessità di attenzione e di monitoraggio continuo nei processi di aggiornamento dei firmware dei dispositivi NAS. Per evitare problemi simili in futuro, è importante:
- Seguire le istruzioni del produttore: Seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore per l’aggiornamento del firmware.
- Verificare le impostazioni del dispositivo: Verificare regolarmente le impostazioni del dispositivo per assicurarsi che siano corrette.
- Utilizzare strumenti di supporto: Utilizzare strumenti di supporto come Qfinder Pro e il Firmware Recovery Guide per risolvere problemi complessi.