Sistema sanitario nazionale americano in ginocchio dopo un attacco informatico a Ascencion, una delle più grandi realtà del settore sanitario privato statunitense

Sistema sanitario nazionale americano in ginocchio dopo un attacco informatico a Ascencion, una delle più grandi realtà del settore sanitario privato statunitense

Cyberattack a Ascencion: Impatto sul sistema sanitario nazionale americano e best practice per la sicurezza informatica in sanità

Il 9 maggio 2024, il sistema sanitario nazionale americano è stato colpito da un attacco informatico che ha preso di mira Ascencion, una delle più grandi realtà del settore sanitario privato statunitense. L’attacco ha causato interruzioni alle cure dei pazienti in diversi ospedali, costringendo le strutture a disconnettersi dal sistema online per evitare la diffusione del ransomware.

Ascencion è una delle più grandi realtà del settore sanitario privato statunitense, con oltre 140 ospedali in tutto il paese. L’attacco informatico ha colpito le operazioni cliniche, rendendo difficile il tracciamento delle condizioni dei pazienti, l’ordinazione di procedure e la prescrizione di farmaci.

Interruzioni alle cure dei pazienti

L’interruzione delle operazioni cliniche ha causato disagi e ritardi nelle cure dei pazienti, con i dipendenti costretti a utilizzare registri cartacei per monitorare le condizioni dei pazienti e ordinare procedure e farmaci. La mancanza di accesso ai sistemi informatici ha inoltre reso difficile la comunicazione tra i reparti ospedalieri, aumentando il rischio di errori e ritardi nelle cure.

Impatto sul sistema sanitario nazionale americano

L’attacco a Ascencion non è un evento isolato, ma un segnale della crescente minaccia degli attacchi informatici nel settore sanitario. Secondo un’analisi di USA TODAY, più di 144 milioni di americani hanno subito furti o esposizione dei propri dati sanitari lo scorso anno, in un numero record di violazioni dei dati.

Best practice per la sicurezza informatica in sanità

Per proteggere il settore sanitario dalla crescente minaccia degli attacchi informatici, è fondamentale adottare best practice per la sicurezza informatica. Ecco alcuni consigli per rafforzare la sicurezza dei sistemi sanitari:

  1. Migliorare la formazione sulla sicurezza informatica: I dipendenti del settore sanitario dovrebbero ricevere una formazione regolare sulla sicurezza informatica, inclusa la consapevolezza dei rischi e delle minacce associate agli attacchi informatici.
  2. Implementare misure di sicurezza avanzate: Le organizzazioni sanitarie dovrebbero implementare misure di sicurezza avanzate, come firewall, antivirus e sistemi di rilevamento delle intrusioni, per proteggere i propri sistemi informatici.
  3. Eseguire regolarmente test di vulnerabilità: Le organizzazioni sanitarie dovrebbero eseguire regolarmente test di vulnerabilità per identificare e correggere le debolezze dei propri sistemi informatici.
  4. Adottare un approccio proattivo alla sicurezza informatica: Le organizzazioni sanitarie dovrebbero adottare un approccio proattivo alla sicurezza informatica, monitorando attivamente i propri sistemi e rispondendo rapidamente alle minacce emergenti.
  5. Collaborare con esperti di sicurezza informatica: Le organizzazioni sanitarie dovrebbero collaborare con esperti di sicurezza informatica per valutare i propri sistemi e fornire consulenza e supporto per la sicurezza.

L’attacco a Ascencion è un promemoria della crescente minaccia degli attacchi informatici nel settore sanitario. Per proteggere i pazienti e i sistemi sanitari, è fondamentale adottare best practice per la sicurezza informatica e collaborare con esperti del settore. Implementando misure di sicurezza avanzate, eseguendo test di vulnerabilità regolari e adottando un approccio proattivo alla sicurezza informatica, le organizzazioni sanitarie possono ridurre il rischio di attacchi informatici e garantire la continuità delle cure per i pazienti.

Fonte: https://www.usatoday.com/story/news/nation/2024/05/09/cyberattack-hits-national-healthcare-system-ascencion/73632451007/

Torna in alto