WhatsApp “Ciao mamma, ciao papà” truffa: come riconoscerla e proteggersi
La truffa “Hi Mom, Hi Dad” su WhatsApp è una tecnica ingannevole utilizzata da truffatori per contattare i genitori fingendosi loro figli che hanno bisogno di aiuto immediato. Questo articolo fornisce una guida completa per riconoscere e proteggersi da questa truffa, con suggerimenti, soluzioni, consigli e best practice.
Come funziona la truffa “Hi Mom, Hi Dad” su WhatsApp
La truffa inizia con un messaggio di testo da un numero sconosciuto che sembra provenire dal figlio. Il genitore viene informato che il figlio ha perso o rotto il telefono e sta cercando di contattarli da un telefono prestato. Il truffatore chiede al genitore di salvare il numero e di contattarli indietro. Una volta che il genitore ha risposto al messaggio, il truffatore può:
- Chiedere denaro o altri tipi di aiuto
- Rubare le informazioni personali del genitore
- Installare malware sul telefono del genitore
Come riconoscere la truffa “Hi Mom, Hi Dad” su WhatsApp
Per riconoscere la truffa “Hi Mom, Hi Dad” su WhatsApp, è importante prestare attenzione ai seguenti indizi:
- Il messaggio proviene da un numero sconosciuto
- Il messaggio chiede di salvare un nuovo numero di telefono
- Il messaggio chiede di inviare denaro o altri tipi di aiuto
- Il messaggio sembra insolito o fuori dal normale
Se si riceve un messaggio con questi indizi, è importante non rispondere al messaggio e non chiamare indietro il numero. Invece, contattare il figlio tramite il loro numero di telefono precedente o tramite altri mezzi di comunicazione.
Come proteggersi dalla truffa “Hi Mom, Hi Dad” su WhatsApp
Per proteggersi dalla truffa “Hi Mom, Hi Dad” su WhatsApp, è importante seguire questi passi:
- Non rispondere a messaggi sospetti o non richiesti
- Non chiamare indietro numeri sconosciuti
- Contattare il figlio tramite il loro numero di telefono precedente o tramite altri mezzi di comunicazione
- Verificare l’identità del mittente prima di inviare denaro o altri tipi di aiuto
- Utilizzare la funzione di blocco di WhatsApp per bloccare i numeri sconosciuti
Come evitare la truffa “Hi Mom, Hi Dad” su WhatsApp in futuro
Per evitare la truffa “Hi Mom, Hi Dad” su WhatsApp in futuro, è importante:
- Non condividere informazioni personali sui social media o su altri siti web
- Utilizzare la funzione di privacy di WhatsApp per limitare la visibilità del proprio profilo
- Utilizzare un software di sicurezza per proteggere il proprio telefono
- Utilizzare un servizio di verifica dell’identità per verificare l’identità del mittente prima di inviare denaro o altri tipi di aiuto
Conclusioni
La truffa “Hi Mom, Hi Dad” su WhatsApp è una tecnica ingannevole utilizzata da truffatori per contattare i genitori fingendosi loro figli che hanno bisogno di aiuto immediato. Per proteggersi da questa truffa, è importante prestare attenzione ai messaggi sospetti, non rispondere a messaggi non richiesti o non riconosciuti, contattare il figlio tramite il loro numero di telefono precedente o tramite altri mezzi di comunicazione, verificare l’identità del mittente prima di inviare denaro o altri tipi di aiuto, e utilizzare la funzione di blocco di WhatsApp per bloccare i numeri sconosciuti. Inoltre, per evitare la truffa in futuro, è importante non condividere informazioni personali sui social media o su altri siti web, utilizzare la funzione di privacy di WhatsApp per limitare la visibilità del proprio profilo, utilizzare un software di sicurezza per proteggere il proprio telefono, e utilizzare un servizio di verifica dell’identità per verificare l’identità del mittente prima di inviare denaro o altri tipi di aiuto.
Fonte: https://www.bitdefender.com/blog/hotforsecurity/whatsapp-hi-mom-hi-dad-scam/