Le email HTML sono diventate un mezzo di comunicazione diffuso, poiché consentono di aggiungere elementi visivi e di design al testo delle email, migliorandone l’esperienza complessiva per i destinatari. Tuttavia, questa comodità comporta anche una potenziale vulnerabilità di sicurezza che potrebbe compromettere la sicurezza di sistemi e reti.
La vulnerabilità di sicurezza delle email HTML risiede nella sua capacità di nascondere malware dannoso all’interno del codice HTML dell’email. Gli aggressori possono sfruttare questa vulnerabilità incorporando codice dannoso, come script o file allegati, che potrebbero eseguire azioni dannose sul computer del destinatario senza il suo consenso o conoscenza.
Altre info: https://www.schneier.com/blog/archives/2024/04/security-vulnerability-of-html-emails.html