## Apple non ha ancora rimosso un'app palesemente falsa che finge di essere RockAuto, nonostante le lamentele

Apple non ha ancora rimosso un’app palesemente falsa che finge di essere RockAuto, nonostante le lamentele

App RockAuto falsa: nonostante le lamentele degli utenti e le segnalazioni dei media, Apple non ha ancora rimosso un’app palesemente falsa che finge di essere RockAuto, un popolare rivenditore online di parti per auto.

L’app fasulla, che è ancora disponibile su App Store, ha indotto gli utenti a credere di acquistare parti per auto da RockAuto, ma in realtà stava rubando i loro dati di pagamento.

RockAuto è stata informata dell’app fasulla per la prima volta a marzo 2024, quando un cliente ha contattato l’azienda per informarla di un addebito sospetto sulla propria carta di credito. L’addebito era stato effettuato da un’azienda chiamata “RockAuto LLC”, che non era affiliata a RockAuto.

RockAuto ha immediatamente contattato Apple e ha chiesto la rimozione dell’app fasulla. Apple ha risposto che avrebbe indagato sulla questione. Tuttavia, due mesi dopo, l’app è ancora disponibile su App Store.

Nel frattempo, l’app fasulla ha continuato a truffare gli utenti. Diverse persone hanno segnalato di aver effettuato acquisti tramite l’app e di non aver mai ricevuto le parti per auto che avevano ordinato. Altri hanno segnalato di aver subito addebiti fraudolenti sulla propria carta di credito dopo aver utilizzato l’app.

RockAuto ha espresso la propria preoccupazione per il fatto che Apple non abbia ancora rimosso l’app fasulla.

“Siamo preoccupati che questa app stia truffando i nostri clienti e che stia danneggiando la nostra reputazione”, ha dichiarato un portavoce di RockAuto. “Abbiamo contattato più volte Apple e abbiamo chiesto la rimozione dell’app, ma non hanno ancora preso provvedimenti”.

Apple non ha ancora rilasciato una dichiarazione in merito alla questione.

Suggerimenti, soluzioni, consigli e best practice

Se sei preoccupato di essere stato truffato dall’app RockAuto fasulla, ecco alcuni suggerimenti:

  • Contatta la tua banca o società di carta di credito e segnala l’addebito fraudolento.
  • Cambia la password del tuo account Apple ID.
  • Segnala l’app fasulla ad Apple.
  • Installa un’app antivirus sul tuo dispositivo iOS.
  • Fai attenzione alle app che scarichi da App Store. Assicurati di leggere le recensioni e di verificare lo sviluppatore dell’app prima di scaricarla.

È importante essere consapevoli delle app fasulle su App Store. Se non si sta attenti, si rischia di essere truffati e di perdere i propri dati personali o finanziari. Segui i suggerimenti di cui sopra per proteggerti dalle app fasulle e per rimanere al sicuro online.

Fonte: https://techcrunch.com/2024/04/26/despite-complaints-apple-hasnt-yet-removed-an-obviously-fake-app-pretending-to-be-rockauto/

Torna in alto