Bring Your Own AI to Work: Un'opportunità per i cyberattaccanti?

Intelligenza artificiale al lavoro: un’opportunità per i cyberattaccanti?

L’adozione di AI generativa in azienda: un campo di gioco per i cyberattaccanti?

L’adozione di AI generativa in azienda è in aumento, ma questo porta con sé una serie di rischi per la sicurezza. Un recente studio di Panorays ha rilevato che il 65% dei CISOs si aspetta un aumento del budget per la gestione del rischio cibernetico di terze parti, con il 40% che prevede un aumento del 1-10% entro quest’anno. Questo aumento dei rischi è dovuto in parte all’uso non autorizzato di strumenti AI, con i dipendenti che sperimentano questi strumenti sulla rete aziendale.

I rischi dell’adozione di AI generativa in azienda

I rischi dell’adozione di AI generativa in azienda includono l’aumento del rischio di violazioni della sicurezza, l’esposizione a vulnerabilità di terze parti e l’aumento del rischio di attacchi informatici. Questi rischi possono essere mitigati adottando misure proattive per gestire il rischio cibernetico di terze parti.

Gestione del rischio cibernetico di terze parti

Per gestire il rischio cibernetico di terze parti, i CISOs dovrebbero adottare misure proattive per analizzare e affrontare le lacune nella sicurezza. Questo include l’implementazione di software di gestione del rischio cibernetico di terze parti, l’adozione di politiche di sicurezza rigorose e la formazione dei dipendenti sulla sicurezza informatica.

Formazione dei dipendenti sulla sicurezza informatica

La formazione dei dipendenti sulla sicurezza informatica è un aspetto cruciale della gestione del rischio cibernetico di terze parti. I dipendenti dovrebbero essere istruiti sull’uso sicuro degli strumenti AI e sulla necessità di segnalare qualsiasi attività sospetta. Inoltre, i dipendenti dovrebbero essere incoraggiati a utilizzare solo strumenti AI approvati dall’azienda.

Implementazione di politiche di sicurezza rigorose

Le politiche di sicurezza rigorose sono fondamentali per gestire il rischio cibernetico di terze parti. Queste politiche dovrebbero includere l’uso di password sicure, l’implementazione di software antivirus e firewall e la limitazione dell’accesso agli strumenti AI solo a coloro che ne hanno bisogno.

L’adozione di AI generativa in azienda offre numerosi vantaggi, ma comporta anche rischi significativi per la sicurezza. I CISOs dovrebbero adottare misure proattive per gestire il rischio cibernetico di terze parti, inclusa l’implementazione di software di gestione del rischio cibernetico di terze parti, la formazione dei dipendenti sulla sicurezza informatica e l’adozione di politiche di sicurezza rigorose. Con misure proattive in atto, le aziende possono sfruttare i vantaggi dell’AI generativa senza compromettere la sicurezza.

Fonte: https://www.technewsworld.com/story/bring-your-own-ai-to-work-creates-a-field-day-for-cyberattackers-179260.html

Torna in alto