Apple rilascia iOS 17.5, macOS 14.5 e altri aggiornamenti con il lancio di nuovi iPad

Apple rilascia iOS 17.5, macOS 14.5 e altri aggiornamenti con il lancio di nuovi iPad

Apple ha rilasciato ieri gli ultimi aggiornamenti per la maggior parte dei suoi dispositivi attualmente supportati, tra cui iOS 17.5, iPadOS 17.5, macOS 14.5, watchOS 10.5, tvOS 17.5 e HomePod Software 17.5.

Questi aggiornamenti sono disponibili per il download e includono una serie di aggiornamenti di sicurezza, nuove funzionalità per gli abbonati di Apple News+ e una protezione avanzata per il tracciamento incrociato.

Cross-Platform Tracking Protection è una nuova funzionalità che avvisa gli utenti se un tracker Bluetooth compatibile che non possiedono si sta muovendo con loro, indipendentemente dal sistema operativo con cui è associato il dispositivo. Questa funzione si basa sulle protezioni già implementate da Apple per prevenire il tracciamento degli AirTag e offre una maggiore sicurezza per gli utenti di dispositivi non Apple.

Apple News+ ha anche aggiunto una nuova funzionalità, un gioco di parole chiamato Quartiles, che fa parte della tendenza delle organizzazioni di notizie a utilizzare i giochi come driver di crescita. Quartiles, Crossword e Mini Crossword tracciano anche le statistiche dei giocatori e le vittorie, e le schede Today+ e News+ si caricheranno senza una connessione Internet.

Alcuni dei sistemi operativi più vecchi di Apple hanno ricevuto aggiornamenti di sicurezza solo per mantenerli aggiornati. Gli aggiornamenti iOS 16.7.8 e iPadOS 16.7.8 sono disponibili per i dispositivi più vecchi che non possono aggiornarsi a iOS 17, e macOS Venture 13.6.7 e Monterey 12.7.5 supportano tutti i Mac ancora in esecuzione su quelle versioni del sistema operativo, indipendentemente dal fatto che possano installare macOS Sonoma.

Questi aggiornamenti sono probabilmente gli ultimi importanti aggiornamenti che i sistemi operativi attuali di Apple riceveranno prima della Conferenza mondiale degli sviluppatori di Apple del 10 giugno, dove Apple solitamente annuncia i suoi prossimi sistemi operativi principali per l’autunno. Una volta annunciati gli aggiornamenti di quest’anno, come iOS 18, macOS 15 e altri, gli aggiornamenti per le versioni correnti tenderanno a concentrarsi sulla sicurezza e sulla correzione dei bug piuttosto che sull’aggiunta di funzionalità importanti.

In generale, questi aggiornamenti offrono una maggiore sicurezza e nuove funzionalità per gli utenti di dispositivi Apple. Consigliamo vivamente di installare gli aggiornamenti non appena possibile per garantire la sicurezza e la funzionalità ottimali del dispositivo.

Suggerimenti per la sicurezza:

  • Installa gli aggiornamenti il prima possibile per garantire la sicurezza del dispositivo.
  • Abilita la funzione di protezione avanzata del tracciamento incrociato per una maggiore sicurezza.
  • Utilizza le funzionalità di sicurezza integrate, come la crittografia dei dati e la verifica in due passaggi.

Soluzioni per la massimizzazione delle funzionalità:

  • Sfrutta le nuove funzionalità di Apple News+ per restare aggiornato sulle notizie e divertirti con i giochi di parole.
  • Utilizza la funzione Cross-Platform Tracking Protection per proteggere la tua privacy.
  • Approfitta delle funzionalità di sicurezza integrate per proteggere i tuoi dati.

Consigli per l’ottimizzazione:

  • Disinstalla le app non utilizzate per liberare spazio.
  • Chiudi le app in background per migliorare le prestazioni.
  • Riavvia regolarmente il dispositivo per mantenerlo in esecuzione senza problemi.

Migliori pratiche:

  • Utilizza una VPN per proteggere la tua privacy online.
  • Abilita la funzione di backup automatico per proteggere i tuoi dati.
  • Evita di cliccare su link sospetti o di aprire allegati non richiesti.

Apple ha rilasciato gli ultimi aggiornamenti per i suoi dispositivi attualmente supportati, offrendo una maggiore sicurezza e nuove funzionalità per gli utenti. Consigliamo vivamente di installare gli aggiornamenti il prima possibile per garantire la sicurezza e la funzionalità ottimali del dispositivo. Segui le nostre linee guida per la sicurezza, l’ottimizzazione e le migliori pratiche per sfruttare al meglio il tuo dispositivo Apple.

Fonte: https://arstechnica.com/?p=2024075

Torna in alto