Aggiornamento macOS Sequoia 15.3.1: Bug Fixes e Miglioramenti di Sicurezza

Aggiornamento macOS Sequoia 15.3.1: Bug Fixes e Miglioramenti di Sicurezza

Il 10 febbraio 2025, Apple ha rilasciato l’aggiornamento macOS Sequoia 15.3.1, che include importanti correzioni di bug e miglioramenti di sicurezza. Questo aggiornamento è raccomandato per tutti gli utenti di macOS Sequoia. In questo articolo, esploreremo i problemi comuni che gli utenti possono incontrare dopo l’aggiornamento e forniremo suggerimenti e consigli per risolverli.

Problemi Comuni e Soluzioni

Gli utenti che hanno aggiornato al macOS Sequoia 15.3.1 possono incontrare diversi problemi, tra cui installazioni bloccate, rallentamenti di prestazioni e problemi di batteria. Ecco come risolvere questi problemi:

Problemi di Installazione

Stallo del progress bar o messaggi di errore durante l’installazione:

  1. Verifica la connessione internet: Una connessione stabile è fondamentale. Una debole segnale può interrompere il download.
  2. Riavvia il Mac: A volte, un semplice riavvio può risolvere piccoli glitch software.
  3. Libera spazio disco: Assicurati di avere abbastanza spazio libero per l’aggiornamento. Un disco pieno può causare fallimenti di installazione.
  4. Avvia il Mac in Modalità Sicura: Avvia il Mac tenendo premuto il tasto Shift durante il boot. Questo disabilita le estensioni terze parti e potrebbe permettere di completare l’aggiornamento.

Problemi di Prestazioni

Rallentamenti di app o generali dopo l’aggiornamento:

  1. Riavvia il Mac: Un semplice riavvio può risolvere questi problemi.
  2. Controlla l’Activity Monitor: Utilizza l’Activity Monitor (Applicazioni > Utilità) per vedere se ci sono processi che utilizzano risorse eccessive. Ciò può aiutare a identificare il colpevole.
  3. Reset NVRAM/PRAM (Mac Intel solo): Questo può risolvere problemi di prestazioni. Nota: questo è diverso sui Mac con processore Apple Silicon.
  4. Aggiorna le app: Assicurati che le tue applicazioni siano compatibili con la nuova versione del sistema operativo. Controlla le aggiornamenti nel Store App o sui siti dei developer.

Problemi di Batteria

Consumo di batteria accelerato:

  1. Controlla l’uso della batteria: Vai a Impostazioni del sistema > Batteria per vedere quali app consumano più energia.
  2. Regola le impostazioni: Riduci la luminosità dello schermo, disabilita i servizi di localizzazione per le app non necessarie e chiudi le app non utilizzate.
  3. Controlla l’attività di background: Alcune app potrebbero eseguire processi in background, consumando la batteria.

Problemi di App Compatibilità

Problemi di compatibilità con le app:

  1. Aggiorna le app: Il primo passo è controllare le aggiornamenti nel Store App o sui siti dei developer.
  2. Contatta il developer: Se l’app non funziona ancora, contatta il developer per supporto.

Altri Problemi di Hardware

Problemi con display esterni o dispositivi Bluetooth:

  1. Verifica le connessioni: Assicurati che tutti i cavi siano collegati correttamente.
  2. Riavvia il Mac: A volte, un semplice riavvio può risolvere questi problemi.
  3. Aggiorna i driver: Controlla i siti dei manufacturer per aggiornamenti dei driver per i dispositivi.

Problemi Specifici con Apple Intelligence

Apple Intelligence riabilitato dopo l’aggiornamento:
Alcuni utenti hanno notato che Apple Intelligence è stato riabilitato dopo l’aggiornamento a macOS Sequoia 15.3.1, nonostante fosse stato disabilitato precedentemente. Questo problema sembra dipendere dal fatto che il Setup Assistant e la schermata di benvenuto siano state visualizzate dopo l’aggiornamento[2].

Come Risolvere i Problemi di Wi-Fi

Problemi di connettività Wi-Fi:

  1. Dimentica la rete Wi-Fi e ricontattala: Apri Impostazioni del sistema > Wi-Fi, clicca sull’informazioni accanto al nome della rete > Rimuovi rete.
  2. Crea una nuova posizione: Clicca sul menu posizione e seleziona “Modifica posizioni”. Aggiungi una nuova posizione e prova a connetterti di nuovo.
  3. Reset SMC e NVRAM: Per i Mac con processore Apple Silicon, spegni e aspetta 30 secondi prima di riavviare.

Come Risolvere i Problemi di Prestazioni

Lag di prestazioni:

  1. Controlla l’Activity Monitor: Forza la chiusura delle app che utilizzano risorse eccessive.
  2. Cancella i file di cache: Naviga in Finder > Vai > Vai alla cartella > ~/Library/Caches. Cancella i file di cache non necessari.
  3. Esegui First Aid in Disk Utility: Questo processo aiuta a ottimizzare le prestazioni del sistema.

Come Risolvere i Problemi di App Compatibilità

Problemi di compatibilità con le app:

  1. Aggiorna le app: Aggiorna tutte le app alle loro versioni più recenti tramite il Store App o i siti dei developer.
  2. Elimina i file di preferenze delle app: Cancella i file di preferenze delle app dal percorso ~/Library/Preferences. Il sistema creerà nuovi file di preferenze automaticamente.
  3. Verifica le app 32-bit: Sostituisci le app 32-bit con alternative 64-bit.

Come Risolvere i Problemi di Batteria

Consumo di batteria accelerato:

  1. Reset SMC: Per i Mac con processore Apple Silicon, spegni e aspetta 30 secondi prima di riavviare.
  2. Controlla la salute della batteria: Vai a Impostazioni del sistema > Batteria per vedere la salute della batteria. Sostituisci la batteria se la salute è inferiore al 80%.
  3. **Disabilita le app di background e riduci la luminosità dello schermo per estendere la vita della batteria.

Come Risolvere i Problemi di Avvio del Mac

Mac che non si avvia dopo l’aggiornamento:

  1. Avvia in Modalità Sicura: Spegni e tieni premuto il pulsante di avvio fino a quando non appare “Opzioni di avvio di caricamento”.
  2. Utilizza Disk Utility in Modalità Ripristino: Utilizza Disk Utility in Modalità Ripristino (tieni premuto Command+R durante l’avvio) per riparare il disco di avvio.
  3. Ripristina macOS: Se le riparazioni falliscono, reinstalla macOS da Modalità Ripristino, preservando i dati utente.

Come Risolvere i Problemi di Accesso ai File

Problemi di accesso ai file:

  1. Utilizza First Aid in Disk Utility: Apri Disk Utility, seleziona il disco e clicca su First Aid.
  2. Reset Home folder permissions: Utilizza il comando resetpassword in Modalità Ripristino per resettare le autorizzazioni del Home folder.
  3. Controlla le autorizzazioni dei file: Seleziona un file, premi Command+I e espandi le impostazioni di condivisione e autorizzazioni.

L’aggiornamento macOS Sequoia 15.3.1 offre importanti correzioni di bug e miglioramenti di sicurezza. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero incontrare problemi comuni che possono essere risolti con semplici passaggi di troubleshooting e manutenzione del sistema. Seguendo questi suggerimenti e consigli, potrai risolvere rapidamente i problemi e godere di un’esperienza utente ottimale con macOS Sequoia 15.3.1.

Fonte: https://osxdaily.com/2025/02/10/macos-sequoia-15-3-1-update-with-bug-fixes-released

Torna in alto