Google ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza critico per il suo browser Chrome, che risolve numerose vulnerabilità di alto livello che potrebbero essere sfruttate dagli attaccanti per eseguire codice malevolo sulle macchine degli utenti. Questo aggiornamento è essenziale per proteggere la sicurezza e la privacy dei utenti.
Vulnerabilità Critiche
L’aggiornamento, versione 127.0.6533.99/100 per Windows e Mac, e 127.0.6533.99 per Linux, è stato annunciato il 6 agosto 2024 e sta essere distribuito ai utenti in tutto il mondo. La vulnerabilità più grave, CVE-2024-7532, è classificata come critica e coinvolge un accesso fuori dai limiti della memoria in ANGLE (Almost Native Graphics Layer Engine). Questo difetto potrebbe permettere agli attaccanti di eseguire codice arbitrario o causare crash del sistema, rappresentando un rischio significativo per la sicurezza e la privacy degli utenti.
Altre Vulnerabilità
Inoltre all’aggiornamento critico, il patch risolve cinque vulnerabilità di alto livello:
- CVE-2024-7532: Accesso fuori dai limiti della memoria in ANGLE.
- CVE-2024-7533: Vulnerabilità “use-after-free” nella funzionalità di condivisione.
- CVE-2024-7550: Confusione di tipo nella motore JavaScript V8.
- CVE-2024-7534: Overflow di buffer della pila nella componente di layout.
- CVE-2024-7535: Implementazione inappropriata nella motore JavaScript V8.
- CVE-2024-7536: Vulnerabilità “use-after-free” in WebAudio.
Gli attori malintenzionati potrebbero sfruttare queste vulnerabilità per ottenere accesso non autorizzato alle macchine degli utenti, rubare informazioni sensibili o eseguire codice arbitrario.
Come Aggiornare Chrome
Per proteggersi da queste vulnerabilità, è essenziale aggiornare il browser Chrome alla versione più recente. Ecco i passaggi per farlo:
- Apri Chrome: Avvia il browser Chrome.
- Clicca sul menu a tre punti: Nella parte superiore destra del browser, clicca sul menu a tre punti.
- Vai su Aiuto > Informazioni su Google Chrome: Seleziona “Aiuto” e poi “Informazioni su Google Chrome”.
- Chrome controlla automaticamente le aggiornamenti: Il browser controlla automaticamente se ci sono aggiornamenti disponibili e li installa se necessario.
- Riavvia il browser: Una volta completato l’aggiornamento, riavvia il browser per confermare che le modifiche sono state applicate.
Suggerimenti e Consigli
Per mantenere la sicurezza del tuo browser Chrome, segui questi suggerimenti:
- Aggiornamenti regolari: Assicurati di aggiornare regolarmente il tuo browser Chrome per evitare di essere esposto a vulnerabilità note.
- Sicurezza dei plugin: Verifica regolarmente i plugin installati e disinstalla quelli non più necessari per ridurre il rischio di attacchi.
- Utilizza un antivirus: Utilizza un antivirus di reputazione per proteggere il tuo sistema da malware e virus.
- Attività di sicurezza: Partecipa a campagne di sicurezza e segui le best practice per mantenere la tua online safety.
- Comunità di sicurezza: Unisciti alla comunità di sicurezza di Chrome per ricevere aggiornamenti e consigli da esperti.
L’aggiornamento di sicurezza per Google Chrome è un passo cruciale per proteggere la tua online safety. Seguendo questi suggerimenti e aggiornando regolarmente il tuo browser, puoi ridurre significativamente il rischio di attacchi e mantenere la tua privacy e sicurezza online.
Fonte: https://gbhackers.com/multiple-chrome-security-vulnerabilities/