Apple avverte gli utenti di attacchi spyware in oltre 150 paesi: come proteggersi

Apple avverte gli utenti di attacchi spyware in oltre 150 paesi: come proteggersi

Apple: Attacchi spyware in oltre 150 paesi

Apple, il gigante tecnologico, ha recentemente inviato notifiche a utenti iPhone in 92 paesi, avvisandoli di attacchi spyware mirati di mercenari che cercano di compromettere i dispositivi associati ai loro ID Apple. Questo avviso ha scatenato un’ondata di attività sui social media, con molti utenti in India ed Europa che esprimono confusione sul significato della notifica.

Sebbene i dettagli di questi attacchi rimangano scarsi, la ricerca di Blackberry li ha associati a una campagna di spionaggio cinese chiamata ‘LightSpy’, identificata per la prima volta nel 2020. LightSpy è descritto come un ‘malware iOS sofisticato’ che si concentra principalmente sull’esfiltrazione di informazioni private dei bersagli, tra cui dati di localizzazione iper-specifici e registrazioni audio durante le chiamate VoIP.

Per proteggersi da queste minacce, gli esperti raccomandano di aggiornare il software all’ultima versione, utilizzare l’autenticazione multifattore e installare solo applicazioni da fonti verificate e legittime. Se si sospetta che il dispositivo possa essere infetto, il comportamento insolito, come il consumo rapido della batteria, gli arresti anomali o l’elevato utilizzo dei dati, potrebbe indicare un’infezione.

Per rilevare le tracce di infezioni da spyware iOS come Pegasus, Reign e Predator, Kaspersky ha introdotto un metodo per rilevare indicatori di infezione nei log di sistema inattesi, Shutdown.log, archiviati sui dispositivi iOS.

Seguire alcune best practice può aiutare a ridurre il rischio di spyware:

  • Aggiornare il software all’ultima versione: Gli aggiornamenti software spesso includono patch di sicurezza che proteggono il dispositivo da vulnerabilità note.
  • Utilizzare l’autenticazione multifattore: L’autenticazione multifattore aggiunge un livello di sicurezza aggiuntivo al tuo account, rendendo più difficile per gli hacker accedervi.
  • Installare solo applicazioni da fonti verificate: Le applicazioni scaricate da fonti non verificate possono contenere malware o spyware.
  • Riavviare il dispositivo regolarmente: Un riavvio regolare può aiutare a rilevare e rimuovere eventuali infezioni.
  • Disabilitare iMessage e FaceTime: Disabilitare queste funzioni può ridurre il rischio di attacchi zero-click.
  • Utilizzare strumenti di rilevamento spyware: Strumenti come quelli offerti da Kaspersky possono aiutare a rilevare le tracce di infezioni da spyware.

In conclusione, rimanere informati e adottare misure proattive per proteggere il tuo dispositivo è fondamentale di fronte a attacchi spyware sempre più sofisticati. Seguendo le best practice e mantenendosi aggiornati sulle ultime minacce, è possibile minimizzare il rischio e salvaguardare la privacy.

Fonte: https://www.wired.com/story/apple-iphone-spyware-101/

Torna in alto