Addio Windows 10: Zorin OS 18 è la vera alternativa pronta per il tuo PC

Addio Windows 10: Zorin OS 18 è la vera alternativa pronta per il tuo PC

La fine del supporto a Windows 10 è ormai imminente: dal 14 ottobre 2025, milioni di computer non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza. Questo mette a rischio utenti privati e aziende, costringendo molti a dover scegliere se pagare costosi aggiornamenti, acquistare hardware nuovo o affrontare rischi enormi usando un sistema obsoleto. In questo scenario, la soluzione più efficace, gratuita e moderna è Zorin OS 18, una distribuzione Linux che rende la migrazione semplice anche per chi non ha mai usato Linux prima.

Ecco le mosse fondamentali per non rimanere senza sicurezza né aggiornamenti:

  • Prova subito Zorin OS 18 in versione Beta per vedere quanto è simile a Windows.
  • Valuta la compatibilità del tuo hardware: quasi tutti i PC dove gira Windows 10 funzionano perfettamente con Zorin OS 18.
  • Installa Zorin OS in dual-boot se temi di perdere dati o vuoi continuare a usare anche Windows ancora per un po’.
  • Migrando a Zorin OS 18 proteggi i tuoi dati e il tuo computer, senza doverne comprare uno nuovo.

Riassunto semplicissimo per chi non ha tempo

Dal 14 ottobre 2025, Windows 10 non sarà più aggiornato: circa 240 milioni di PC rimarranno “bloccati”. Zorin OS 18 nasce proprio per questi utenti: è gratuito, assomiglia tantissimo a Windows, funziona bene anche su hardware vecchio e risolve subito il problema sicurezza e aggiornamenti. Si installa facilmente, permette di continuare a lavorare o studiare senza cambiare PC e la curva di apprendimento è bassissima. Se vuoi evitare rischi e costi, scarica Zorin OS 18 e prova la beta: bastano pochi minuti.


Perché Windows 10 viene dismesso e cosa succede ai vecchi PC

Microsoft ha annunciato la fine del supporto per Windows 10 il prossimo 14 ottobre 2025. Dopo questa data:

  • Non riceverai più aggiornamenti di sicurezza.
  • Eventuali vulnerabilità non saranno corrette, esponendo i tuoi dati a rischi altissimi.
  • Potrai pagare carissimi Extended Security Updates (ESU) – ma solo per aziende o scuole.
  • Windows 11 richiede hardware moderno, spesso non presente su PC comprati anche solo pochi anni fa, costringendo a cambiare computer.

Questo scenario rischia di rendere inutilizzabili milioni di computer ancora validi e funzionanti. Fortunatamente, ci sono valide alternative: la più affidabile per chi viene da Windows è proprio Zorin OS 18.


Zorin OS 18: cos’è e perché nasce

Zorin OS 18 è l’ultima versione di una distribuzione Linux basata su Ubuntu, lanciata proprio per facilitare il passaggio da Windows 10 a un ambiente moderno, sicuro e aggiornabile, senza bisogno di cambiare PC. È famosa da anni per la sua interfaccia estremamente simile a Windows, la sua facilità d’uso e la compatibilità anche con hardware datato.

Gli sviluppatori di Zorin hanno puntato tutto sulla familiarità: menù di avvio, barra delle applicazioni, gestione delle finestre e dei file sono praticamente identici a quelli che già conosci chi usa Windows, così la curva di apprendimento si riduce quasi a zero. In più, la comunità e il supporto internazionale sono molto attivi, perfetti anche per chi è alle prime armi.


Novità di Zorin OS 18: cosa trovi di diverso o migliore

Zorin OS 18 porta tante novità, pensate proprio per chi viene da Windows 10 e vuole continuare a usare il proprio vecchio computer senza rischi:

  • Interfaccia grafica rinnovata: pannelli arrotondati, accenti di colore più chiari, stile coerente su tutte le app. L’impatto visivo è moderno ma resta familiare.
  • Tiling delle finestre avanzato: puoi organizzare le finestre trascinandole e scegliendo tra diversi layout, senza dover imparare complicate scorciatoie da tastiera.
  • Gestione cloud integrata: OneDrive è già integrato nel file manager: puoi gestire tutti i tuoi documenti come se fossero su Windows, senza app aggiuntive. Massima compatibilità anche con Google Drive e Dropbox.
  • Web Apps: qualsiasi sito può essere trasformato in “app desktop” (Office 365, Google Docs, Gmail ecc.) e funzionare come parte integrante del sistema operativo.
  • Nuovo kernel Linux (versione 6.14): performance migliorate, compatibilità hardware con tantissimi vecchi PC, supporto a dispositivi moderni e schede grafiche.
  • Aggiornamenti garantiti fino al 2029, molto più avanti rispetto alla fine del supporto gratuito di Windows 10.
  • App pronte all’uso: giochi gestiti tramite Steam, editor di documenti, client email, browser Chrome/Firefox e molto altro.
  • Installazione semplice e guidata: puoi avviare Zorin OS 18 da una chiavetta USB, senza toccare Windows. Se ti piace, puoi installarlo fisicamente affiancando o sostituendo Windows.

Chi dovrebbe passare a Zorin OS 18?

Zorin OS 18 è la scelta ideale per:

  • Chi ha un PC che non supporta Windows 11.
  • Chi vuole continuare a usare il proprio computer senza cambiare hardware.
  • Chi vuole una soluzione gratuita e moderna, senza rischi per dati e privacy.
  • Studenti, insegnanti e aziende che vogliono evitare costi di licenze e mantenere i PC aggiornati negli anni.
  • Persone che si sentono poco esperte di informatica ma vogliono un ambiente semplice e famigliare.

Come si installa Zorin OS 18?

Installare Zorin OS 18 è alla portata di tutti. Ecco i passaggi chiave:

  1. Scarica la versione Beta dal sito ufficiale Zorin. La ISO è leggera e puoi provarla anche senza installare nulla.
  2. Crea una chiavetta USB avviabile usando software come balenaEtcher o Rufus.
  3. Avvia il PC dalla chiavetta: il menu ti permetterà di provare Zorin senza modificare il PC.
  4. Se decidi di installare: segui la procedura guidata, che ti permette di affiancare Windows (dual-boot) o sostituirlo del tutto.
  5. Segui i wizard iniziali: puoi importare file e impostazioni, installare software aggiuntivo e configurare il cloud.

Consiglio: esegui sempre un backup dei tuoi documenti importanti prima di installare un nuovo sistema operativo.


Pro e contro di Zorin OS 18 (rispetto a continuare con Windows)

AspettoZorin OS 18Windows 10 post-supporto
SicurezzaAggiornato fino al 2029Nessuno aggiornamento
Compatibilità hardwareAltissima, anche su PC vecchiPerfetta solo dove già installato
AggiornamentiGratuiti, semplici, automaticiSolo a pagamento (aziendale)
Facilità d’usoInterfaccia simile a WindowsFamiliarità già acquisita
ApplicazioniOffice web, Steam, web apps, LibreOfficeOffice desktop, legacy software
CostoZero, totalmente gratuitoGratis, ma obsoleto e rischioso
PrivacyNiente tracciamento, open sourceMaggiori rischi, telemetria MS
PersonalizzazioneElevata, temi, layout, effettiLimitata, legata a Windows

Alternative a Zorin OS 18

Anche se Zorin OS 18 è fra le scelte più semplici per chi viene da Windows, esistono altre alternative:

  • Linux Mint: interfaccia semplice, molto simile a Windows XP/7.
  • Ubuntu: più popolare, ma meno orientato agli ex utenti Windows.
  • Fedora, MX Linux, Elementary OS: alternative più tecniche, meno indicate per chi cerca massima familiarità.

Se vuoi zero complicazioni e supporto continuo dalla community, Zorin OS 18 resta la soluzione numero uno.


Le domande più frequenti su Zorin OS 18

Posso usare programmi Windows su Zorin OS 18?
Molti programmi possono essere eseguiti usando Wine o soluzioni equivalenti. Tuttavia, esistono alternative open source per la stragrande maggioranza dei programmi usati su Windows.

Funzionano stampanti, scanner e periferiche?
Zorin 18 ha driver aggiornati e compatibilità ampia, superiore a molte altre distribuzioni Linux. In caso di device particolari, si può chiedere supporto alla community.

Posso tornare a Windows dopo aver provato Zorin OS?
Sì, se hai fatto un’installazione in dual-boot, puoi scegliere quale OS avviare. Se hai sostituito Windows, puoi reinstallarlo in qualsiasi momento, avendo però cura dei backup.


Quanto durerà il supporto?

La versione 18 di Zorin OS si basa su Ubuntu LTS, quindi gli update critici arriveranno fino al 2029. Più di quanto offra ora Microsoft per Windows 10.


Consigli/azioni più approfondite per una migrazione indolore

  • Verifica le tue necessità software: Se usi applicativi professionali compatibili solo con Windows, valuta se esistono alternative su Linux o se puoi virtualizzare Windows solo per quei compiti.
  • Consulta la documentazione ufficiale Zorin e i forum: Per problemi di compatibilità hardware, procedure di installazione o domande sulla migrazione troverai risposte rapide e precise.
  • Prova la modalità LIVE prima di installare: Puoi usare Zorin OS direttamente dalla chiavetta USB senza toccare il disco fisso. In questo modo verifichi se tutto funziona prima di scegliere l’installazione definitiva.
  • Organizza i backup con attenzione: Prima della migrazione, copia documenti, foto e dati personali su un drive esterno per massima tranquillità.
  • Mantieni aggiornato il sistema: Dopo l’installazione, configura gli aggiornamenti automatici per sicurezza costante, senza doverti preoccupare come su Windows.

Preparati al cambiamento: Zorin OS 18 può essere la rinascita per il tuo PC e la soluzione che ti farà dimenticare i problemi di fine supporto di Windows 10!

Fonte: https://www.punto-informatico.it/addio-windows-10-zorin-os-18-pronto-prendere-suo-posto

Torna in alto