Il loop di sicurezza SnailLoad è una vulnerabilità scoperta dai ricercatori della Graz University of Technology che permette di spiare l’attività online degli utenti semplicemente monitorando le fluttuazioni della velocità della loro connessione a internet. Questa vulnerabilità, che non richiede l’inserimento di codice malevolo o l’intercettazione del traffico dati, può colpire qualsiasi tipo di dispositivo e connessione a internet.
Come funziona l’attacco SnailLoad?
L’attacco SnailLoad si basa su un’interazione diretta tra il bersaglio e l’attaccante, ad esempio quando l’utente visita un sito web o guarda un video promozionale. Durante questa interazione, il bersaglio scarica un file apparentemente innocuo, ma che in realtà contiene informazioni sulla latenza della sua connessione a internet. Questo file, privo di qualsiasi codice malevolo, viene trasferito in modo estremamente lento, fornendo all’attaccante informazioni continue sulla variazione della latenza della connessione del bersaglio.
Come riconoscere il contenuto online attraverso la latenza
Tutti i contenuti online hanno una “impronta digitale” unica, che si manifesta nel modo in cui i dati vengono suddivisi in pacchetti di dimensioni diverse e trasmessi dal server all’utente. Gli attaccanti possono riconoscere questo contenuto online misurando le fluttuazioni della latenza della connessione del bersaglio. Questo metodo può essere utilizzato per identificare i video e i siti web visitati dal bersaglio, con un tasso di successo particolarmente elevato per i video ad alto volume di dati e per le connessioni internet più lente.
Proteggersi dal loop di sicurezza SnailLoad
La chiusura di questo gap di sicurezza è difficile, poiché richiederebbe la rallentamento casuale delle connessioni internet dei clienti, causando ritardi per le applicazioni a tempo critico come le videoconferenze, i live streaming o i giochi online. Tuttavia, gli utenti possono adottare alcune misure per proteggersi da questa minaccia alla privacy:
- Utilizzare una VPN: Una rete privata virtuale può mascherare l’indirizzo IP del dispositivo e crittografare il traffico dati, rendendo più difficile per gli attaccanti monitorare le fluttuazioni della latenza della connessione.
- Limitare l’accesso ai siti web sospetti: Evitare di visitare siti web sconosciuti o non attendibili può ridurre il rischio di cadere vittima di attacchi SnailLoad.
- Monitorare la velocità della connessione a internet: Se si notano improvvisi rallentamenti o variazioni della velocità della connessione, potrebbe essere il segno di un attacco SnailLoad in corso.
- Mantenere aggiornati i sistemi e i software: Gli aggiornamenti regolari possono aiutare a proteggere il dispositivo dalle vulnerabilità e dalle minacce alla sicurezza.
- Utilizzare software antivirus e antimalware: Questi strumenti possono aiutare a rilevare e bloccare i file dannosi che potrebbero essere utilizzati per attacchi SnailLoad.
In conclusione, il loop di sicurezza SnailLoad rappresenta una minaccia significativa alla privacy degli utenti online. Tuttavia, adottando misure preventive e mantenendo aggiornati i sistemi e i software, è possibile ridurre il rischio di cadere vittima di questo tipo di attacchi.
Fonte: https://www.helpnetsecurity.com/2024/06/25/snailload-security-loophole-spy-users-online-activities/