La cybersecurity è un campo in continua evoluzione, e le previsioni di Gartner per il 2028 offrono una visione chiara delle trasformazioni che stanno per avvenire. Questo articolo esplora le principali predizioni di Gartner, focalizzandosi sull’adozione dell’AI generativa (GenAI) e sulla lotta contro la disinformazione, che rappresentano due dei punti chiave della strategia di sicurezza informatica per il futuro.
L’adozione dell’AI Generativa (GenAI)
Collasso della Skills Gap
Una delle previsioni più significative di Gartner è che l’adozione del GenAI collasserà la skills gap nella cybersecurity. Questo significa che entro il 2028, il 50% delle posizioni di cybersecurity entry-level non richiederà più una formazione specializzata. Invece, l’attenzione si sposterà sull’aptitudine, trasformando la way in cui le organizzazioni assumono e formano i lavoratori di cybersecurity.
Riduzione degli Incidenti di Sicurezza
Gartner predice che le aziende che integrano il GenAI con i programmi di comportamento e cultura di sicurezza (SBCP) vedranno un calo del 40% degli incidenti di sicurezza causati dagli impiegati entro il 2026. L’uso del GenAI per generare contenuti e materiali di formazione personalizzati aumenterà le probabilità che gli impiegati adottino comportamenti più sicuri, riducendo così gli incidenti di sicurezza.
La Lotta Contro la Disinformazione
Costi Elevati
La lotta contro la disinformazione diventerà un costo elevato per le aziende. Gartner predice che entro il 2028, le spese per combattere la disinformazione supereranno i $500 miliardi, consumando il 50% dei budget di marketing e cybersecurity. Gartner raccomanda che i CISO definiscano le responsabilità per governare, progettare e eseguire i programmi anti-disinformazione aziendali e investano in strumenti e tecniche per combattere questo problema.
Risorse e Responsabilità
Gartner sottolinea anche l’importanza di assegnare più risorse e responsabilità agli IAM (Identity and Access Management) per mitigare le violazioni. Entro il 2026, il 40% delle organizzazioni si aspetta di farlo. Inoltre, le capacità IAM si espanderanno del 70% entro il 2027, combinando discipline di prevenzione di perdita di dati e gestione del rischio interno con il contesto IAM.
Personal Legal Exposure
D&O Insurance
Gartner predice che entro il 2027, due terzi delle organizzazioni globali estenderanno l’assicurazione D&O (Directors and Officers) ai leader di cybersecurity per mitigare il rischio legale personale. Questo movimento risponde a nuove leggi e regolamenti, come quelle della SEC (Securities and Exchange Commission) sulle dichiarazioni e le relazioni sulla sicurezza, che espongono i leader di cybersecurity a responsabilità personali.
Le previsioni di Gartner per il 2028 offrono una visione chiara delle trasformazioni che stanno per avvenire nella cybersecurity. L’adozione del GenAI e la lotta contro la disinformazione sono due punti chiave che richiederanno una maggiore attenzione e risorse da parte delle organizzazioni. Per future-proofare le strategie di sicurezza, è essenziale considerare questi trend e pianificare adeguatamente.