Google ha rilasciato una patch per una vulnerabilità zero-day in Chrome

Patch per una vulnerabilità zero-day in Chrome

Google ha recentemente rilasciato un aggiornamento  Chrome.

La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-4671, ha un rating di gravità elevato e permetteva agli attaccanti remoti di compromettere il sistema bersaglio.

Le versioni interessate del browser includono quelle precedenti alla 124.0.6367.201/.202 per Windows e Mac, e quelle precedenti alla 124.0.6367.201 per Linux. Google ha confermato che un exploit per questa vulnerabilità esiste nel mondo reale, e ha ringraziato i ricercatori di sicurezza che hanno collaborato con loro durante il ciclo di sviluppo per prevenire la comparsa di bug di sicurezza nella versione stabile del browser.

L’Indian Computer Emergency Response Team (CERT-In), l’unità di sicurezza informatica dell’India, ha anche emesso un avviso sulla vulnerabilità di Chrome per desktop. L’unità ha affermato che la falla di sicurezza potrebbe consentire ad un attaccante di eseguire codice arbitrario sul sistema bersaglio.

Per proteggere la tua sicurezza online, è importante aggiornare il tuo browser Chrome all’ultima versione disponibile. Ecco come fare:

  • Apri Chrome sul tuo laptop.
  • Fai clic sul pulsante “Altro” nell’angolo in alto a destra.
  • Fai clic su “Guida” e poi su “Informazioni su Google Chrome”.
  • Fai clic su “Aggiorna Google Chrome”. Se non vedi questo pulsante, sei già sulla versione più recente.
  • Fai clic su “Riavvia”.

Inoltre, ecco alcuni suggerimenti per mantenere la tua sicurezza online:

  • Installa un software antivirus affidabile e mantienilo aggiornato.
  • Non fare clic su link sospetti o aprire allegati di email di sconosciuti.
  • Utilizza password uniche e sicure per ogni account online.
  • Abilita l’autenticazione a due fattori quando possibile.
  • Tieni aggiornati tutti i tuoi software e sistemi operativi.

In conclusione, la sicurezza online è una priorità assoluta in un mondo sempre più connesso. Assicurati di mantenere aggiornati i tuoi software e di seguire le best practice per proteggere la tua privacy e la tua sicurezza.

Fonte: https://ciso.economictimes.indiatimes.com/news/corporate/google-releases-fix-for-zero-day-vulnerability-in-chrome/110104672

Torna in alto