La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha lanciato un allarme contro le truffe romantiche, un fenomeno che sta aumentando di importanza. Queste truffe, che coinvolgono principalmente donne di mezza età, sono estremamente dolorose perché colpiscono i sentimenti delle vittime, creando un danno psico-fisico oltre a quello economico.
Come funzionano le truffe romantiche
Le truffe romantiche iniziano con un rapporto virtuale intenso, che i truffatori costruiscono con grande cura. Dopo aver instaurato questo rapporto, i truffatori cominciano a chiedere denaro, accampando motivazioni diverse. La maggior parte delle vittime di queste truffe sono donne che hanno già vissuto una relazione sentimentale finita male e che, a causa della solitudine, diventano facilmente prede.
Come proteggerti
- Controlla le informazioni: Controlla su un comune motore di ricerca il nome e le immagini del profilo delle persone che ti chiedono attenzioni, verificando che non vi siano già segnalazioni da parte di altri utenti.
- Sii cauto con l’italiano: Diffida di chi invia messaggi utilizzando un italiano spesso sgrammaticato.
- Non pagare denaro: Non fidarti di chi chiede denaro con insistenza.
- Denuncia subito: Denuncia ciò che sta accadendo, astenendoti dal pagare qualsiasi somma di denaro.
Suggerimenti e best practice
- Usa piattaforme sicure: Usa piattaforme social sicure e verificate per evitare di diventare vittima di queste truffe.
- Conosci le persone: Conosci le persone che ti chiedono attenzioni, evitando di entrare in relazioni con chi non si conosce fisicamente.
- Parla con persone di fiducia: Chiedi parere ad una persona di fiducia su quanto sta accadendo e ciò che vedi coinvolti direttamente.
Le truffe romantiche sono uno dei raggiri più dolorosi di cui si può cader vittima. La Polizia Postale e delle Comunicazioni svolge un’attività di monitoraggio attivo per prevenire e contrastare queste condotte penalmente rilevanti. Ogni cittadino può inviare segnalazioni tramite il sito della Polizia Postale, dando modo alla Polizia di venire a conoscenza di situazioni emergenziali. Si raccomanda di essere estremamente cauti con le persone che non si conoscono fisicamente e di seguire i suggerimenti e le best practice forniti per proteggersi da queste truffe.
Fonte: https://www.punto-informatico.it/truffe-romantiche-polizia-mette-allerta-internauti/





