Giappone: Carte di pagamento false per combattere le truffe di supporto tecnico
Le forze dell’ordine giapponesi hanno adottato un approccio creativo per proteggere gli anziani dalle truffe di supporto tecnico e unpaid bill late fee. La polizia di Echizen, nella prefettura di Fukui, ha creato delle carte di pagamento false con etichette come “Virus Trojan Horse Removal Payment Card” e “Unpaid Bill Late Fee Payment Card”. Queste carte sono state collocate negli spazi di ricarica delle carte elettroniche di 34 convenience store locali come meccanismo di allerta per le vittime di queste truffe.
Il problema delle truffe del supporto tecnico
Le truffe di supporto tecnico sono una forma comune di frode online che colpisce spesso gli anziani. I truffatori si fingono dipendenti di aziende tecnologiche e convincono le vittime a pagare per la risoluzione di problemi inesistenti o a fornire informazioni personali sensibili.
Nel 2023, la prefettura di Fukui ha subito perdite finanziarie per circa 7,5 milioni di dollari a causa di varie forme di frode online. Solo a gennaio 2024, ci sono stati 14 reclami per frodi relative agli investimenti, con danni stimati in 700.000 dollari.
L’iniziativa delle carte di pagamento false
La polizia di Echizen ha creato le carte di pagamento false per educare e prevenire le truffe di supporto tecnico. Quando le persone tentano di acquistare queste carte, i dipendenti dei negozi spiegano che sono state vittime di una truffa.
I dipendenti che assistono nel programma ricevono un premio, il che consente alla polizia di identificare le vittime e indagare ulteriormente sulle truffe.
Risultati positivi
L’iniziativa ha già aiutato almeno due uomini anziani che sono stati truffati credendo che i loro computer fossero infetti da malware e che dovevano pagare una tariffa per la pulizia dei sistemi. Grazie alle carte di pagamento false, i dipendenti dei negozi possono spiegare più facilmente alle persone che sono state truffate.
Suggerimenti, soluzioni e best practice
- Educazione: Informare gli anziani e i meno esperti di tecnologia sui rischi delle truffe di supporto tecnico e sulle modalità con cui operano i truffatori.
- Linee guida: Fornire linee guida su come riconoscere e gestire le truffe di supporto tecnico.
- Segnalazione: Encourage the reporting of suspected scams to local authorities or dedicated online platforms.
- Supporto: Offrire supporto e assistenza alle vittime di truffe di supporto tecnico, inclusa la consulenza e l’aiuto per proteggersi da ulteriori tentativi di frode.
- Collaborazione: Collaborare con le forze dell’ordine e le organizzazioni di difesa dei consumatori per combattere le truffe di supporto tecnico e proteggere i cittadini.
Le forze dell’ordine giapponesi stanno dimostrando che l’innovazione e la creatività possono essere efficaci nel combattere le truffe di supporto tecnico. L’uso di carte di pagamento false è un esempio di come sia possibile educare e prevenire le frodi online. Tuttavia, è importante che le persone siano informate e consapevoli dei rischi associati a queste truffe e che sappiano come riconoscerle e gestirle.