Scammer: creativi nell'utilizzo di malvertising, deepfakes e YouTube

Scammer: nuove tecniche di malvertising, deepfakes e YouTube

Scammer: creativi nell’utilizzo di malvertising, deepfakes e YouTube

Le truffe online sono in continuo aumento, con scammer che diventano sempre più creativi nel loro approccio. In questo articolo, esploreremo come i truffatori stanno utilizzando malvertising, deepfakes e YouTube per ingannare gli utenti e come puoi proteggerti da queste minacce.

Malvertising: una minaccia in crescita

Il malvertising è una forma di pubblicità malevola che utilizza siti web legittimi per diffondere malware. I truffatori stanno utilizzando questa tecnica per indurre gli utenti a cliccare su link dannosi, che possono portare a perdite di dati o a infezioni del sistema.

Per proteggerti dal malvertising, segui questi suggerimenti:

  • Utilizza un software antivirus affidabile e mantienilo aggiornato.
  • Evita di cliccare su link sospetti o di visitare siti web non sicuri.
  • Utilizza un ad-blocker per bloccare la pubblicità dannosa.

Deepfakes: una minaccia per la privacy

I deepfakes sono video o audio manipolati per creare falsi che sembrano reali. I truffatori stanno utilizzando questa tecnica per creare video di celebrità o di altre persone che chiedono denaro o forniscono informazioni personali.

Per proteggerti dai deepfakes, segui questi suggerimenti:

  • Verifica sempre l’identità della persona che ti chiede denaro o informazioni personali.
  • Utilizza software di verifica dell’autenticità dei video.
  • Segnala qualsiasi video sospetto alle autorità.

YouTube: una piattaforma per le truffe

I truffatori stanno utilizzando YouTube per caricare video che promettono guadagni facili o altre forme di truffe. Questi video possono sembrare reali, ma in realtà sono truffe che possono portare a perdite di denaro o di dati.

Per proteggerti dalle truffe su YouTube, segui questi suggerimenti:

  • Verifica sempre la reputazione della persona o dell’azienda che promuove il video.
  • Non fornire mai informazioni personali o denaro a sconosciuti online.
  • Segnala qualsiasi video sospetto alle autorità.

Le truffe online sono una minaccia sempre più grande, ma ci sono azioni che puoi intraprendere per proteggerti. Seguendo i suggerimenti e le best practice di questo articolo, puoi ridurre il rischio di cadere vittima di truffe online.

Fonte: https://securityboulevard.com/2024/05/scammer-are-getting-creative-using-malvertising-deepfakes-and-youtube/

Torna in alto