Le credenziali degli utenti, come nomi utente e password, sono diventate un bersaglio appetibile per i cyber criminali. Con miliardi di credenziali esposte pubblicamente negli ultimi anni, gli attacchi di credential stuffing sono diventati una minaccia significativa per la sicurezza informatica.
Perché le credenziali sono così preziose?
Le credenziali sono preziose per i cyber criminali perché offrono l’accesso a informazioni sensibili e a sistemi vulnerabili. Con le credenziali, i criminali possono:
- Accedere a conti bancari e rubare denaro
- Effettuare acquisti online a spese della vittima
- Accedere a informazioni personali e identificative
- Infiltrarsi in sistemi aziendali per rubare segreti commerciali o interrompere le operazioni
Come comunicare l’importanza della sicurezza delle credenziali
È fondamentale comunicare l’importanza di proteggere le credenziali per prevenire il furto. Ecco alcuni suggerimenti per sensibilizzare su questo tema:
- Educare: Informare gli utenti sui rischi connessi al furto delle credenziali e su come proteggerle.
- Implementare misure di sicurezza: Adottare misure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori e la verifica dei dispositivi.
- Monitorare le attività sospette: Tenere traccia delle attività sospette e agire rapidamente in caso di violazioni.
Cos’è il credential stuffing?
Il credential stuffing è una forma di attacco informatico in cui i cyber criminali utilizzano credenziali rubate per accedere a conti online. Gli attacchi di credential stuffing sfruttano le credenziali esposte in precedenti violazioni dei dati.
Come funziona il credential stuffing
I cyber criminali utilizzano strumenti automatizzati per testare grandi quantità di credenziali rubate su siti web e servizi online. Questi strumenti possono testare rapidamente centinaia di combinazioni di credenziali al minuto.
Quando un cyber criminale trova una combinazione di credenziali valida, può accedere al conto online della vittima e sfruttarlo per scopi malevoli.
Come difendersi dal credential stuffing
Per difendersi dagli attacchi di credential stuffing, è necessario adottare misure di sicurezza proattive. Ecco alcuni suggerimenti per proteggere le credenziali:
- Utilizzare password uniche: Utilizzare password uniche per ogni account online.
- Attivare l’autenticazione a due fattori: L’autenticazione a due fattori aggiunge un livello di sicurezza supplementare ai conti online.
- Monitorare i conti: Monitorare attentamente i conti online per rilevare attività sospette.
- Utilizzare un gestore di password: I gestori di password possono aiutare a creare e gestire password uniche e sicure.
- Educare gli utenti: Informare gli utenti sui rischi connessi al furto delle credenziali e su come proteggerle.
Conclusioni
Il credential stuffing rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza informatica. Proteggere le credenziali è fondamentale per prevenire il furto e proteggere i conti online. Adottando misure di sicurezza proattive e sensibilizzando gli utenti sulla sicurezza delle credenziali, è possibile mitigare il rischio di attacchi di credential stuffing.
Fonte: https://www.helpnetsecurity.com/2024/06/25/mitigating-credential-stuffing-attacks-whitepaper/