La Truffa WhatsApp del Codice a 6 Cifre: Come Rubano il Profilo e Come Proteggersi

La truffa WhatsApp del codice a 6 cifre: come rubano il profilo e come proteggersi

Cos’è la truffa del codice a 6 cifre su WhatsApp?

La truffa del codice a 6 cifre è un meccanismo ingannevole adottato dai cybercriminali per sottrarre il controllo dei profili WhatsApp delle vittime. Essa utilizza tecniche di ingegneria sociale per ottenere il codice di verifica d’autenticazione a due fattori, un elemento fondamentale per accedere agli account della piattaforma.

Come Funziona?

Il truffatore invia un messaggio alla vittima da un contatto affidabile o già compromesso, includendo una richiesta come: “Ciao, ti ho inviato un codice per errore, potresti rimandarmelo?”. Parallelamente, la vittima riceve un codice SMS dall’autenticazione a due fattori di WhatsApp, che il malintenzionato tenta di ottenere con l’inganno.

Se il codice viene inviato, l’hacker lo utilizza per accedere all’account della vittima, disconnettendola automaticamente dall’app. Una volta acquisito il profilo, il truffatore può modificarne le informazioni (incluso il numero associato) e utilizzarlo per diffondere ulteriormente l’attacco.

Perché è Pericolosa?

La semplicità di questa truffa la rende particolarmente insidiosa. Basandosi sulla fiducia tra contatti, molte vittime non sospettano dell’inganno. Gli hacker ottengono così accesso a:

  • Chat private
  • Dati personali
  • Immagini, video e file condivisi
  • Rubrica dei contatti, utile per espandere il loro raggio d’azione.

Come Proteggere il Tuo Account WhatsApp

Di seguito alcune pratiche essenziali per difendersi dalla truffa del codice a 6 cifre:

  1. Non condividere mai il codice a 6 cifre
    Questo codice è personale e serve esclusivamente per autenticarti. Nessuno, nemmeno WhatsApp, richiederà mai il codice.
  2. Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA)
    Vai su Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi, attiva questa funzione e imposta un PIN. Questo aggiunge uno strato extra di sicurezza, rendendo più difficile per i truffatori accedere al tuo account.
  3. Ignora messaggi sospetti
    Se ricevi un messaggio che richiede un codice, non rispondere. Contatta direttamente il mittente, magari utilizzando un canale diverso, per verificare l’autenticità della richiesta.
  4. Abilita le notifiche di sicurezza
    Puoi attivare questa funzione in Impostazioni > Account > Sicurezza. Rende più facile identificare eventuali attività sospette sull’account.
  5. Evita di cliccare su link sospetti
    Gli hacker spesso utilizzano collegamenti pericolosi per ottenere ulteriori informazioni. Non aprire mai link di provenienza incerta.
  6. Non salvare automaticamente i contenuti ricevuti
    Questa funzione, accessibile da Impostazioni > Chat > Salvataggio automatico media, può essere disattivata per evitare di scaricare malware o contenuti infetti.

Cosa Fare se Sei Vittima della Truffa

Se hai già condiviso il codice e perso l’accesso al tuo account:

  1. Effettua un nuovo accesso al tuo profilo WhatsApp
    Inserendo il tuo numero di telefono e richiedendo un nuovo codice di verifica, puoi tentare di riprendere il controllo dell’account.
  2. Segnala immediatamente alla Polizia Postale
    Denuncia il furto per avviare le indagini e proteggere ulteriormente i tuoi dati.
  3. Avvisa i tuoi contatti
    Comunica, utilizzando un altro canale, che il tuo profilo è stato compromesso. Invitali a ignorare eventuali messaggi provenienti dal tuo account.
  4. Attenzione al numero associato
    Se il truffatore ha cambiato il numero di telefono collegato al tuo account, sarà più difficile recuperarlo. In tal caso, valuta di disattivare l’account per interrompere l’accesso degli hacker.

Perché è Importante Prendere Precauzioni

WhatsApp è una delle piattaforme di messaggistica più popolari al mondo, il che la rende un obiettivo primario per i cybercriminali. Oltre ai rischi personali, cadere vittima di questa truffa potrebbe esporre anche i tuoi contatti a ulteriori attacchi.

Prendere precauzioni, come l’attivazione della verifica in due passaggi e la segnalazione delle attività sospette, non solo protegge il tuo account ma contribuisce a creare un ambiente digitale più sicuro. Restare vigili e informati è la chiave per evitare di cadere in questi raggiri.

Proteggere il tuo profilo WhatsApp non è difficile, ma richiede attenzione e consapevolezza. Seguendo questi suggerimenti, puoi ridurre significativamente il rischio di cadere vittima della truffa del codice a 6 cifre.

Fonte: https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/la-truffa-whatsapp-del-codice-a-6-cifre-cosi-ce-il-furto-del-profilo-come-difendersi

Torna in alto