Aggiornamento di Sicurezza di Apple per Zero-Day su iOS: Tutte le Informazioni

Aggiornamento di Sicurezza di Apple per Zero-Day su iOS: Tutte le Informazioni

Il 11 febbraio 2025, Apple ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per correggere una vulnerabilità zero-day (CVE-2025-24200) su iOS e iPadOS. Questa vulnerabilità, scoperta da Bill Marczak del Citizen Lab, ha già subito attacchi sofisticati e mirati contro dispositivi Apple. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche della vulnerabilità, le misure di sicurezza adottate da Apple e i suggerimenti per aggiornare i tuoi dispositivi.

La Vulnerabilità Zero-Day

La vulnerabilità CVE-2025-24200 è classificata come un problema di autorizzazione che consente agli attaccanti di disabilitare il USB Restricted Mode su dispositivi bloccati. Questo modo è stato introdotto in iOS 11.4.1 e serve a proteggere i dati sensibili dai tool diagnostici utilizzati dalle forze dell’ordine, come Graykey e Cellebrite[1][2].

Attacchi Sofisticati

Gli attacchi che hanno sfruttato questa vulnerabilità sono stati definiti “estremamente sofisticati” e mirati a specifici individui. Apple ha notato che gli attacchi richiedono un accesso fisico ai dispositivi, il che solleva preoccupazioni riguardo al potenziale uso in operazioni di sorveglianza[1][4].

Aggiornamento di Sicurezza

Per risolvere questa vulnerabilità, Apple ha rilasciato l’aggiornamento iOS 18.3.1 e iPadOS 18.3.1. Questi aggiornamenti includono miglioramenti nella gestione dello stato per migliorare la sicurezza generale dei dispositivi[1][2][4].

Dispositivi Affetti

L’aggiornamento è disponibile per una vasta gamma di dispositivi, inclusi:

  • iPhone XS e successivi
  • iPad Pro 13 pollici e successivi
  • iPad Pro 12,9 pollici (terza generazione e successivi)
  • iPad Pro 11 pollici (prima generazione e successivi)
  • iPad Air (terza generazione e successivi)
  • iPad (settima generazione e successivi)
  • iPad mini (quinta generazione e successivi)[1][2][4].

Importanza dell’Aggiornamento

Apple sottolinea l’importanza di mantenere i dispositivi aggiornati per proteggersi contro le minacce cyber sempre più sofisticate. L’aggiornamento non solo risolve la vulnerabilità zero-day ma anche migliora la gestione dello stato, offrendo una maggiore sicurezza generale[1][2].

Suggerimenti per l’Aggiornamento

Per proteggere i tuoi dispositivi da questa vulnerabilità, segui questi passaggi:

  1. Verifica l’aggiornamento:
    • Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo.
    • Seleziona Generale.
    • Clicca su Aggiornamento software.
    • Seleziona l’aggiornamento disponibile (iOS 18.3.1 o iPadOS 18.3.1).
  2. Installa l’Aggiornamento:
    • Leggi le informazioni sull’aggiornamento e accetta i termini.
    • Attendi che l’aggiornamento venga installato.
  3. Verifica l’Installazione:
  • Dopo l’installazione, riavvia il tuo dispositivo.
  • Verifica che l’aggiornamento sia stato installato correttamente.
  1. Mantieni i Dispositivi Aggiornati:
    • Abitua regolarmente a controllare gli aggiornamenti per assicurarti di avere sempre la versione più recente del sistema operativo.

La vulnerabilità zero-day CVE-2025-24200 rappresenta un esempio delle minacce sempre più sofisticate che i dispositivi Apple possono affrontare. L’azione rapida di Apple nel rilasciare un aggiornamento di emergenza dimostra la necessità di mantenere i dispositivi aggiornati e di essere sempre vigili riguardo alle vulnerabilità. Seguendo questi suggerimenti, puoi proteggere i tuoi dispositivi e mantenere la sicurezza dei tuoi dati.

Fonte: https://www.redhotcyber.com/post/zero-day-su-ios-scoperto-un-exploit-avanzato-apple-rilascia-un-fix-immediato

Torna in alto