L'app Bing Wallpaper: un'applicazione visiva o un rischio per la privacy?

L’app Bing Wallpaper: un’applicazione visiva o un rischio per la privacy?

L’app Bing Wallpaper, recentemente aggiunta al Microsoft Store, sembra essere un’applicazione visiva che offre immagini belle e varie ogni giorno. Tuttavia, alcune preoccupazioni sulla privacy hanno iniziato a circolare online, sollevando dubbi sulla sicurezza e sulla gestione dei dati utente. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche dell’app e le preoccupazioni relative alla privacy.

Caratteristiche dell’app

L’app Bing Wallpaper include una raccolta di immagini belle e varie provenienti da tutto il mondo, che sono state precedentemente mostrate sulla homepage di Bing[1][4]. L’app consente agli utenti di vedere una nuova immagine ogni giorno sul desktop e di esplorare le immagini per imparare dove sono state prese.

Preoccupazioni sulla privacy

Tuttavia, alcune ricerche hanno rivelato che l’app Bing Wallpaper potrebbe avere alcune caratteristiche che sollevano preoccupazioni sulla privacy. Engineer Rafael Rivera ha scoperto che l’app include funzionalità non documentate che consentono di alterare le preferenze delle estensioni del browser Chrome, di decrittare e leggere i cookie di tutti i principali browser (Firefox, Edge, Chrome) per scopi di tracciamento utente[2][3].

Funzionalità sospette

  • Alterazione delle preferenze delle estensioni del browser: L’app sembra poter modificare le preferenze delle estensioni del browser Chrome, cosa che potrebbe essere vista come un tentativo di promuovere Bing e Edge come browser predefiniti.
  • Decrittazione dei cookie: L’app decrittura i cookie dei browser per poi utilizzarne i valori, sollevando dubbi sulla gestione dei dati utente.
  • Installo di Bing Visual Search: L’app installa automaticamente Bing Visual Search sul PC dell’utente senza richiedere il consenso.
  • Promozione di Bing e Edge: L’app tenta di convincere gli utenti a utilizzare Bing e Edge come browser predefiniti, cosa che potrebbe essere vista come una pratica di marketing aggressiva.

Risposta di Microsoft

Microsoft ha negato che l’app Bing Wallpaper decritturi tutti i cookie dei browser, affermando che l’app si limita a cercare e decritturare solo i cookie con nomi specifici (come MUID)[2]. Tuttavia, questa risposta non ha convinto Rafael Rivera, che ha sottolineato che l’app decrittura comunque i cookie e li utilizza per scopi di tracciamento.

Suggerimenti e consigli

  • Verifica le autorizzazioni: Prima di installare l’app, assicurati di leggere attentamente le autorizzazioni richieste e di capire cosa l’app può fare con i tuoi dati.
  • Utilizza un sandbox: Se sei preoccupato per la sicurezza, considera di utilizzare un sandbox per testare l’app senza esporre i tuoi dati reali.
  • Controlla le estensioni del browser: Dopo l’installazione dell’app, controlla le estensioni del tuo browser per assicurarti che non siano state modificate senza il tuo consenso.
  • Disinstalla l’app se necessario: Se hai dubbi sulla sicurezza dell’app, disinstallala e utilizza un’altra applicazione per le tue immagini di sfondo.

L’app Bing Wallpaper sembra essere un’applicazione visiva interessante, ma le preoccupazioni sulla privacy sollevate dalle sue funzionalità sospette devono essere prese in considerazione. Prima di installare l’app, è importante leggere attentamente le autorizzazioni richieste e comprendere cosa l’app può fare con i tuoi dati. Se hai dubbi sulla sicurezza, considera di utilizzare un’altra applicazione per le tue immagini di sfondo.

Fonte: https://go.theregister.com/feed/www.theregister.com/2024/11/26/bing_wallpaper_app

Torna in alto