Titolo: Windows 10 e la Privacy: Un Ballo tra Vantaggi e Svantaggi

Windows 10 e la Privacy: Un Ballo tra Vantaggi e Svantaggi

Windows 10 è un sistema operativo potente e versatile, ma la sua configurazione può essere un po’ complessa, soprattutto quando si tratta di privacy. In questo articolo, esploreremo le impostazioni di privacy di Windows 10 e forniremo consigli su come configurare il tuo PC per massima riservatezza senza sacrificare le funzionalità.

Impostazioni di Privacy di Windows 10

Le impostazioni di privacy di Windows 10 sono accessibili attraverso le Impostazioni del sistema. Ecco alcune delle voci più importanti che dovresti considerare:

1. Consenti alle app di usare il mio ID annunci per le esperienze tra app

  • Descrizione: Questa opzione consente alle app installate tramite Windows Store di visualizzare banner pubblicitari personalizzati utilizzando il tuo ID univoco.
  • Consiglio: Se non hai bisogno di pubblicità personalizzate, disabilita questa voce. Tuttavia, se preferisci mantenere attiva questa funzione, è importante sapere che essa aiuta a bloccare la visita di siti malevoli o non attendibili[1].

2. Invia a Microsoft informazioni su come scrivo per contribuire al miglioramento della digitazione e della scrittura in futuro

  • Descrizione: Questa funzione raccoglie informazioni sulla tua grafia e sulla tua voce per migliorare l’assistente personale Cortana.
  • Consiglio: Se non desideri che Microsoft raccoglia queste informazioni, disabilita questa voce. Tuttavia, se utilizzi regolarmente Cortana, mantenere attiva questa funzione può migliorare le interazioni con l’assistente vocale[1].

3. Permetti ai siti web di accedere all’elenco delle lingue per fornire contenuti rilevanti per la mia area geografica

  • Descrizione: Questa funzione consente ai siti web di fornire contenuti rilevanti nella lingua del tuo sistema.
  • Consiglio: Se preferisci non condividere questa informazione, disabilita questa voce. Tuttavia, se navighi regolarmente in siti web multilingue, mantenere attiva questa funzione può essere utile[1].

Riconoscimento Vocale e Input

Il riconoscimento vocale e l’input penna sono funzionalità che raccogliono informazioni sulla tua grafia e sulla tua voce. Queste funzionalità sono strettamente collegate all’assistente personale Cortana e aiutano a migliorare il riconoscimento vocale e la digitazione.

Consiglio: Per disattivare queste funzionalità, clicca su “Interrompi info su di me” e scegli “Disattiva”. Puoi anche accedere alle impostazioni online del tuo account Microsoft per gestire queste informazioni[1].

Telemetria e Diagnostica

La telemetria e la diagnostica sono funzionalità che inviano dati hardware e software al server Microsoft. Questi dati sono utilizzati per risolvere problemi software e migliorare l’esperienza d’uso in Windows.

Livelli di Telemetria:

  • Livello Base: Invia dati hardware e software, inclusi driver e firmware.
  • Livello Avanzato: Aggiunge dati di diagnostica relativi agli arresti anomali del sistema e delle app.
  • Livello Completo: Aggiunge lo stato della memoria al momento del crash del sistema o delle app.

Consiglio: Se desideri ridurre al minimo l’impatto dei tuoi dati, impostare la telemetria su “Mai” e la diagnostica su “Di Base”. Questo ti aiuterà a proteggere la tua privacy senza sacrificare la funzionalità del sistema[1].

Assistente Vocale Cortana

Cortana fa un massiccio uso dei tuoi dati per migliorare i suggerimenti e la sua intelligenza artificiale. Questo include la memorizzazione della tua voce e delle tue frasi per migliorare il riconoscimento vocale.

Consiglio: Per disabilitare le funzionalità di Cortana che non ti servono, accedi alle impostazioni di Cortana direttamente dall’assistente personale e disabilita le voci relative alla cronologia, alla cronologia dispositivo, alla schermata di blocco e alle notifiche sulla barra delle applicazioni[1].

Microsoft Edge e Do Not Track

Microsoft Edge offre diverse opzioni di privacy, inclusa l’opzione “Invia richieste Do Not Track”. Questa funzione comunica al server le preferenze dell’utente riguardo la raccolta dei suoi dati di navigazione.

Consiglio: Disabilitare questa funzione se non desideri che i siti web raccolgano i tuoi dati di navigazione. Tuttavia, se preferisci mantenere attiva questa funzione, è importante sapere che essa aiuta a bloccare la raccolta di dati personali[1].

Account Microsoft

Utilizzare un account Microsoft è fondamentale per un’esperienza d’uso completa in Windows 10. Questo ti permette di sfogliare e scaricare app e giochi dal Windows Store, utilizzare l’app Posta e sincronizzare informazioni e impostazioni tra i vari dispositivi che usi con il medesimo account.

Consiglio: Se preferisci non condividere queste informazioni, utilizza un account locale. Tuttavia, se desideri sfruttare tutte le funzionalità di Windows 10, utilizzare un account Microsoft può essere utile[1].

BitLocker

BitLocker è un servizio crittografico abilitato di default in Windows 10, anche nelle versioni Home. Questo servizio crittografa i dati del disco rigido per proteggere i tuoi dati sensibili.

Consiglio: Se desideri proteggere i tuoi dati sensibili, assicurati di mantenere attiva questa funzione. Tuttavia, se preferisci non utilizzare BitLocker, puoi disabilitarlo e salvare la chiave di decriptazione manualmente[1].

Configurare Windows 10 per massima riservatezza richiede attenzione e consapevolezza delle impostazioni di privacy. Disabilitando le funzionalità che non ti servono e impostando le impostazioni di telemetria e diagnostica su livelli minimi, puoi proteggere i tuoi dati senza sacrificare le funzionalità del sistema. Utilizzare un account locale e disabilitare le funzionalità di Cortana che non ti servono possono anche essere strategie efficaci per proteggere la tua privacy.

Suggerimenti e Consigli

  1. Monitora le impostazioni di privacy regolarmente: Assicurati di controllare le impostazioni di privacy regolarmente per assicurarti che non siano state modificate in modo non intenzionale.
  2. Utilizza un account locale: Se non desideri condividere le tue informazioni con Microsoft, utilizza un account locale invece di un account Microsoft.
  3. Disabilita Cortana: Se non utilizzi regolarmente Cortana, disabilita le sue funzionalità per proteggere i tuoi dati.
  1. Imposta la telemetria su “Mai”: Per ridurre al minimo l’impatto dei tuoi dati, impostare la telemetria su “Mai”.
  2. Usa un proxy di sistema: Se desideri catturare il traffico di rete, utilizza un proxy di sistema per monitorare le richieste verso i server Microsoft.
  3. Disabilita le notifiche: Disabilita le notifiche sulla barra delle applicazioni per ridurre la raccolta di dati.
  1. Utilizza BitLocker: Assicurati di mantenere attiva la funzione BitLocker per proteggere i tuoi dati sensibili.
  2. Leggi l’Informativa sulla privacy: Prima di utilizzare Windows 10, leggi l’Informativa sulla privacy per comprendere quali dati vengono raccolti e come vengono utilizzati.
  3. Utilizza un browser alternativo: Se preferisci non utilizzare Microsoft Edge, utilizza un browser alternativo come Google Chrome o Mozilla Firefox.
  1. Disabilita gli annunci basati sugli interessi: Disabilita gli annunci basati sugli interessi in Microsoft Edge per ridurre la raccolta di dati personali.

Fonte: https://www.makeuseof.com/benefits-of-letting-windows-invade-your-privacy

Torna in alto