Facebook utilizzerà presto le tue foto, i post e altre informazioni per allenare la sua AI. Puoi rifiutarti (ma è complicato)

Facebook utilizzerà presto le tue foto, i post e altre informazioni per allenare la sua AI. Puoi rifiutarti (ma è complicato)

Facebook ha annunciato che presto utilizzerà i dati degli utenti, inclusi i post, le foto e altre informazioni, per addestrare i propri sistemi di intelligenza artificiale. Questa mossa ha sollevato preoccupazioni sulla privacy degli utenti e la condivisione dei dati. In questo articolo, esploreremo come Facebook raccoglie e utilizza i dati per l’AI, e come puoi rifiutare di partecipare a questa iniziativa.

Facebook e la raccolta di dati per l’AI

Facebook ha spiegato che i dati degli utenti saranno utilizzati per migliorare la sua tecnologia di intelligenza artificiale, che alimenta funzionalità come il riconoscimento facciale e la traduzione automatica dei post. Tuttavia, questa decisione ha suscitato critiche da parte di chi è preoccupato per la privacy e la sicurezza dei dati personali.

Opt-out: come rifiutare la condivisione dei dati

Se non desideri che i tuoi dati vengano utilizzati per allenare l’AI di Facebook, puoi rifiutare di partecipare a questa iniziativa. Tuttavia, il processo per farlo non è semplice e richiede alcuni passaggi:

  1. Accedi al tuo account Facebook e visita la sezione “Impostazioni e privacy”
  2. Cerca la sezione “Il tuo Facebook” e seleziona “Impostazioni informazioni”
  3. Scorri fino alla sezione “Informazioni che condividi e controlli” e clicca su “Vedi più”
  4. Disattiva l’opzione “Usa le mie informazioni per migliorare la mia esperienza su Facebook”

Questo processo dovrebbe impedire a Facebook di utilizzare i tuoi dati per l’intelligenza artificiale. Tuttavia, è importante notare che Facebook potrebbe apportare modifiche a queste impostazioni in futuro, quindi è fondamentale rimanere aggiornati sulle politiche sulla privacy del social network.

Consigli e best practice per la protezione della privacy su Facebook

Per proteggere la tua privacy su Facebook, considera i seguenti suggerimenti e best practice:

  • Limitare le informazioni personali che condividi: evita di fornire dettagli personali come indirizzo, numero di telefono o informazioni finanziarie.
  • Utilizza la funzione “Non seguire”: se non desideri vedere i post di un utente, utilizza la funzione “Non seguire” per nasconderli dal tuo feed.
  • Rimani aggiornato sulle politiche sulla privacy di Facebook: controlla regolarmente le impostazioni sulla privacy e le politiche di Facebook per assicurarti di essere a conoscenza di eventuali cambiamenti.
  • Utilizza le impostazioni di visibilità: controlla le impostazioni di visibilità per i tuoi post e le tue informazioni personali, in modo da limitare l’accesso a chi desideri.

La decisione di Facebook di utilizzare i dati degli utenti per l’intelligenza artificiale ha suscitato preoccupazioni legittime sulla privacy e la sicurezza dei dati personali. Se non desideri che i tuoi dati vengano utilizzati per questo scopo, è possibile rifiutare la condivisione attraverso le impostazioni sulla privacy di Facebook. Tuttavia, è importante rimanere aggiornati sulle politiche sulla privacy del social network e adottare misure per proteggere la tua privacy online.

Fonte: https://www.thejournal.ie/facebook-data-ai-6391876-May2024/

Torna in alto