La piattaforma di condivisione video TikTok, amata da milioni di utenti in tutto il mondo, ha recentemente subito una violazione della sicurezza, con account di celebrità compromessi tramite un attacco zero-click propagato tramite messaggi diretti. Questo articolo fornirà suggerimenti, soluzioni, consigli e best practice per proteggere il tuo account e i tuoi dati.
Un’altra violazione della sicurezza per TikTok
TikTok ha affrontato diversi problemi di sicurezza in passato, tra cui un bug che poteva consentire agli hacker di abbinare i numeri di telefono degli utenti a determinati account. Nel 2022, Microsoft ha scoperto un exploit di un clic che poteva consentire agli hacker di prendere il controllo degli account TikTok su Android. Inoltre, nel 2021, è stato scoperto che circa 700.000 account TikTok in Turchia sono stati compromessi a causa della compromissione dei messaggi SMS.
Attacco zero-click: come funziona
Un attacco zero-click è una forma di attacco informatico in cui il malware viene installato senza alcuna interazione da parte dell’utente. Nel caso di TikTok, il malware è stato propagato tramite messaggi diretti, consentendo agli hacker di prendere il controllo degli account delle celebrità senza che queste ultime dovessero fare clic o interagire con i messaggi.
Proteggi il tuo account TikTok
Per proteggere il tuo account TikTok, segui questi suggerimenti, soluzioni, consigli e best practice:
- Utilizza una password unica e sicura: Utilizza una password unica e sicura per il tuo account TikTok, che non sia utilizzata per altri account online.
- Abilita l’autenticazione a due fattori: L’autenticazione a due fattori aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account, richiedendo una seconda forma di verifica oltre alla password.
- Evita di cliccare su link sospetti: Non fare clic su link sospetti o inviati da persone che non conosci. Questi link potrebbero contenere malware o condurre a siti dannosi.
- Tieni aggiornato il tuo software: Assicurati che il tuo software, incluso il sistema operativo e le app, sia sempre aggiornato alle ultime versioni. Gli aggiornamenti spesso includono patch per vulnerabilità note.
- Utilizza un software di sicurezza affidabile: Installa e utilizza un software di sicurezza affidabile, come un antivirus, per proteggere il tuo dispositivo da malware e altre minacce informatiche.
- Educati sulle minacce informatiche: Impara a riconoscere le minacce informatiche e come proteggerti da esse. Questo include imparare a riconoscere i segni di un account compromesso, come messaggi o post insoliti.
La sicurezza di TikTok è stata compromessa, con account di celebrità vittime di un attacco zero-click via messaggi diretti. Per proteggere il tuo account e i tuoi dati, segui i suggerimenti, soluzioni, consigli e best practice forniti in questo articolo. Ricorda di utilizzare una password unica e sicura, abilitare l’autenticazione a due fattori, evitare di cliccare su link sospetti, tenere aggiornato il tuo software, utilizzare un software di sicurezza affidabile e educarti sulle minacce informatiche. Celebrity TikTok Accounts Compromised Using Zero-Click Attack via DMs. (2024, June 05). The Hacker News. https://thehackernews.com/2024/06/celebrity-tiktok-accounts-compromised.html
Fonte: http://thehackernews.com/2024/06/celebrity-tiktok-accounts-compromised.html