Malware FakeBat: come si nasconde nei software popolari

Malware FakeBat: come si nasconde nei software popolari

Il malware FakeBat è una minaccia in agguato nelle applicazioni più utilizzate, come AnyDesk, Zoom, Teams e Chrome. In questo articolo, esploreremo come funziona questo malware e come proteggersi.

Cos’è il malware FakeBat?

Il malware FakeBat è una forma di malware che si nasconde all’interno di software legittimi, come AnyDesk, Zoom, Teams e Chrome. Questo malware è stato identificato da ricercatori di cybersecurity di Sekoia.

Come funziona il malware FakeBat?

Il malware FakeBat si insinua all’interno di software legittimi e si attiva quando l’utente apre l’applicazione infetta. Una volta attivato, il malware può rubare informazioni sensibili, come password e dati personali, e inviarli a server remoti controllati dagli hacker.

Come proteggersi dal malware FakeBat?

Per proteggersi dal malware FakeBat, è importante seguire alcune best practice di sicurezza:

  • Mantenere aggiornati i software: Assicurarsi di utilizzare le versioni più recenti dei software e di installare regolarmente gli aggiornamenti di sicurezza.
  • Utilizzare software antivirus: Utilizzare software antivirus affidabili e mantenerli aggiornati. Questi programmi possono rilevare e bloccare il malware FakeBat prima che possa causare danni.
  • Evitare di cliccare su link sospetti: Non cliccare su link sospetti o aprire allegati di email di sconosciuti. Questi possono contenere malware FakeBat o altri tipi di malware.
  • Utilizzare password sicure: Utilizzare password uniche e complesse per ogni account. Questo può rendere più difficile per gli hacker accedere ai tuoi account in caso di furto di password.
  • Backup dei dati: Effettuare regolarmente il backup dei dati importanti su un dispositivo esterno o su un servizio di cloud storage sicuro. In caso di infezione da malware, questo può aiutare a recuperare i dati persi.

Il malware FakeBat è una minaccia reale che può causare danni significativi se non viene rilevato e bloccato in tempo. Seguendo le best practice di sicurezza sopra menzionate, è possibile ridurre il rischio di infezione da malware FakeBat e proteggere i propri dati e informazioni personali.

Fonte: https://gbhackers.com/fakebat-malware-weaponizes-popular-apps/

Torna in alto