Gli USA fanno causa a TikTok per violazione della privacy dei bambini

TikTok accusata di violazione della privacy dei bambini

Gli USA fanno causa a TikTok per violazione della privacy dei bambini

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la Federal Trade Commission hanno intentato una causa contro TikTok e la sua società madre ByteDance, sostenendo che il social network ha ripetutamente violato il Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA). La causa è stata presentata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto centrale della California, dove si trova la sede statunitense di TikTok.

Le accuse

La causa afferma che TikTok ha consapevolmente raccolto dati da milioni di bambini di età inferiore ai 13 anni, permettendo loro di interagire con adulti e contenuti per adulti sull’app. Secondo la denuncia nella causa civile nel Caso 2:24-CV-06535, TikTok è accusato di archiviare dati come indirizzi e-mail di utenti di età inferiore ai 13 anni, consentendo loro di creare regolari account. Inoltre, non onorava le richieste dei genitori che chiedevano la cancellazione degli account dei loro figli piccoli.

La reazione di TikTok

In una dichiarazione, TikTok ha affermato di non essere d’accordo con le accuse, molte delle quali si riferiscono a eventi passati e pratiche che sono di fatto inaccurate o che sono state affrontate. La società ha sottolineato i suoi sforzi per proteggere i bambini e ha aggiunto che offre esperienze adatte all’età con rigorose garanzie, rimuove in modo proattivo gli utenti minorenni sospetti e ha lanciato volontariamente funzionalità come limiti predefiniti di tempo di utilizzo, Family Pairing e ulteriori protezioni della privacy per i minori.

Il contesto storico

Nel 2019, il governo americano aveva citato in giudizio Musical.ly, la società poi diventata TikTok, per presunte violazioni del COPPA. Da allora, TikTok è stata costretta a rispettare un’ordinanza del tribunale che le impone di adottare misure aggiuntive per conformarsi alla suddetta legge.

Le sanzioni

TikTok ha già ricevuto sanzioni significative per violazioni della privacy dei minori. Ad esempio, nel 2023, la Commissione irlandese per la protezione dei dati ha comminato a TikTok una multa di 345 milioni di euro per aver violato le norme europee sulla protezione dei dati nel trattamento delle informazioni riguardanti i minori. Le violazioni in questione riguardavano il periodo compreso tra il 31 luglio e il 31 dicembre 2020.

Le criticità

Secondo l’autorità per la privacy irlandese, TikTok non ha verificato se l’utente associato fosse effettivamente il genitore o il tutore. Inoltre, la piattaforma non ha tenuto adeguatamente conto dei rischi che corrono i più giovani che comunque riescono a crearsi un account. Le criticità sollevate dall’autorità irlandese si concentrano su alcune impostazioni e funzionalità presenti in app tre anni fa e che sono state modificate prima dell’avvio dell’indagine.

Suggerimenti e Consigli

  • Implementazione di misure aggiuntive: TikTok dovrebbe continuare a migliorare le sue misure di protezione dei dati, specialmente per i minori, e implementare nuove funzionalità che garantiscano la sicurezza dei loro profili.
  • Formazione dei genitori: Le aziende dovrebbero fornire formazione ai genitori sui rischi e le misure di sicurezza disponibili per proteggere i loro figli online.
  • Monitoraggio costante: Le autorità di controllo dovrebbero continuare a monitorare le pratiche delle aziende e a imporre sanzioni adeguate per le violazioni della privacy.
  • Rafforzamento delle normative: Le normative sulla privacy dei minori dovrebbero essere rafforzate e aggiornate periodicamente per tenere conto delle nuove tecnologie e delle evoluzioni nel mercato.

La causa intentata contro TikTok rappresenta un’ulteriore sfida per la società, che deve affrontare le accuse di violazione della privacy dei bambini. TikTok ha dichiarato di non essere d’accordo con le accuse e di aver già implementato misure per proteggere i minori. Tuttavia, le sanzioni e le criticità sollevate dimostrano che la protezione dei dati dei minori è un’area critica che richiede ulteriori sforzi da parte delle aziende.

Fonte: https://www.federprivacy.org/informazione/societa/gli-usa-fanno-causa-a-tiktok-per-violazione-della-privacy-dei-bambini

Torna in alto