Le applicazioni iPhone sono uno strumento fondamentale nella nostra vita quotidiana. Tuttavia, molte di queste applicazioni raccolgono e condividono informazioni personali su di noi, mettendo a rischio la nostra privacy. In questo articolo, esamineremo come le applicazioni iPhone raccolgono e utilizzano le nostre informazioni, e forniremo suggerimenti e consigli per proteggere la nostra privacy.
Come le applicazioni iPhone raccolgono le nostre informazioni
Le applicazioni iPhone raccolgono informazioni su di noi in vari modi. Alcune applicazioni raccolgono dati direttamente dall’utente, come i dati di accesso, i dati di utilizzo e le preferenze personali. Altre applicazioni utilizzano tecnologie di tracciamento per raccogliere dati sulle nostre attività online e offline. Questi dati vengono poi condivisi con terze parti, come aziende di pubblicità e broker di dati, per creare profili di utilizzo e per migliorare le prestazioni delle applicazioni.
Come proteggere la tua privacy
- Disabilita il tracciamento
Vai su Impostazioni > Privacy > Tracciamento e disabilita Consenti agli app di richiedere di tracciare. Questo blocca le applicazioni da raccogliere dati su di te. - Elimina le applicazioni non utilizzate
Revoca le applicazioni che non utilizzi più. Queste applicazioni potrebbero continuare a raccogliere dati su di te anche se non le utilizzi. - Scegli applicazioni con buone pratiche di privacy
Leggi attentamente le etichette di privacy delle applicazioni prima di scaricarle. Applicazioni come Brave, DuckDuckGo e Firefox offrono più protezioni per la privacy rispetto a Safari. - Usa browser con buone pratiche di privacy
Considera di utilizzare browser come Brave, DuckDuckGo o Firefox, che offrono più protezioni per la privacy rispetto a Safari. - Scegli applicazioni di grandi aziende con cautela
Applicazioni come quelle di Facebook e Google raccolgono molte informazioni su di te. Considera di utilizzare queste applicazioni in un browser invece che sul tuo dispositivo mobile. - Usa il tuo numero di telefono per l’autenticazione
Utilizza il numero di telefono per l’autenticazione invece di utilizzare il numero di IMEI o altri dati unici del dispositivo. - Disabilita le notifiche push
Disabilita le notifiche push per le applicazioni che non necessitano di notifiche immediate. - Usa password robuste e diverse
Usa password robuste e diverse per ogni applicazione. Questo riduce il rischio di accesso non autorizzato. - Usa un gestore di password
Usa un gestore di password per gestire le tue password e per non dover ricordare ogni singola password. - Aggiorna regolarmente il sistema operativo
Le applicazioni iPhone raccolgono molte informazioni su di noi, mettendo a rischio la nostra privacy. Tuttavia, esistono molte misure che possiamo prendere per proteggere la nostra privacy. Disabilitare il tracciamento, eliminare le applicazioni non utilizzate, scegliere applicazioni con buone pratiche di privacy, e utilizzare browser con buone pratiche di privacy sono alcune delle misure che possiamo prendere per proteggere la nostra privacy. È importante essere consapevoli di come le applicazioni iPhone raccolgono e utilizzano le nostre informazioni e prendere le misure necessarie per proteggere la nostra privacy.
Fonte: https://lifehacker.com/your-iphone-apps-know-way-too-much-about-you-1847964294