Vunerabilità adobe

Adobe risolve un zero-day in Acrobat e Reader con exploit POC pubblico

Adobe rilascia aggiornamenti di sicurezza per risolvere una vulnerabilità zero-day in Acrobat e Reader

Adobe ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere una vulnerabilità zero-day in Acrobat e Reader. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2023-26369, è stata sfruttata in attacchi limitati e può essere utilizzata per eseguire codice arbitrario su sistemi Windows e macOS.

Dettagli della vulnerabilità

La vulnerabilità è un problema di scrittura fuori dai limiti che consente agli attaccanti di eseguire codice arbitrario. Adobe ha classificato la vulnerabilità con un punteggio CVSS v3.1 di 9.8, indicando che è critica e può essere sfruttata in attacchi di bassa complessità senza richiedere privilegi. Tuttavia, richiede l’interazione dell’utente e può essere sfruttata solo da attaccanti locali.

Prodotti e versioni colpite

I prodotti e le versioni seguenti sono colpite dalla vulnerabilità:

| Prodotto | Track | Versioni colpite | Piattaforma |
| Articolo: | Articolo: | Articolo: | Articolo: |
| Acrobat DC | Continuous | 23.003.20284 e versioni precedenti | Windows & macOS |
| Acrobat Reader DC | Continuous | 23.003.20284 e versioni precedenti | Windows & macOS |
| Acrobat 2020 | Classic 2020 | 20.005.30516 (Mac) e versioni precedenti | Windows & macOS |
| Acrobat Reader 2020 | Classic 2020 | 20.005.30516 (Mac) e versioni precedenti | Windows & macOS |

Consigli per gli utenti

Adobe fornisce una serie di consigli per gli utenti per ridurre il rischio di attacchi:

  1. Aggiornare i software: Gli utenti devono aggiornare Acrobat e Reader al più presto, preferibilmente entro un periodo di 72 ore.
  2. Utilizzare antivirus: Gli utenti devono utilizzare un antivirus affidabile per proteggere i loro sistemi.
  3. Seguire le buone pratiche di sicurezza: Gli utenti devono seguire le buone pratiche di sicurezza, come non aprire file da sorgenti sconosciute e non cliccare su link da sorgenti sospette.
  4. Monitorare le patch: Gli utenti devono monitorare periodicamente le patch rilasciate da Adobe per assicurarsi di essere sempre aggiornati.

Rischi associati

La vulnerabilità zero-day può essere sfruttata per eseguire codice arbitrario, compromettendo la sicurezza dei sistemi. Gli attaccanti possono utilizzare questa vulnerabilità per ottenere accesso ai dati sensibili, eseguire comandi arbitrari e compromettere la sicurezza del sistema.

Adobe ha risolto una vulnerabilità zero-day critica in Acrobat e Reader, che era stata sfruttata in attacchi limitati. Gli utenti devono aggiornare i loro software al più presto e seguire le buone pratiche di sicurezza per proteggere i loro sistemi.

Fonte: https://www.bleepingcomputer.com/news/security/adobe-fixes-acrobat-reader-zero-day-with-public-poc-exploit/

Torna in alto