Apple ha rilasciato iOS 17.4.1 e iPadOS 17.4.1, le versioni più recenti dei suoi sistemi operativi mobili. Questi aggiornamenti contengono correzioni di bug e patch di sicurezza per migliorare l’esperienza utente e proteggere i dispositivi Apple dai potenziali attacchi.
Gli aggiornamenti iOS 17.4.1 e iPadOS 17.4.1 risolvono i seguenti problemi:
- Problema che causava la visualizzazione di una schermata nera durante la configurazione di un nuovo dispositivo
- Problema che impediva alle app di accedere correttamente alla fotocamera
- Problema con CarPlay che poteva causare la disconnessione casuale
- Problema con le notifiche che non venivano visualizzate o erano ritardate
- Problema che impediva il corretto funzionamento della tastiera sullo schermo
- Problema con la durata della batteria che poteva essere più breve del previsto
- Problema che causava il surriscaldamento dei dispositivi durante la ricarica
- Diverse patch di sicurezza per proteggere i dispositivi Apple dalle vulnerabilità
È consigliabile agli utenti di iPhone e iPad di aggiornare i propri dispositivi all’ultima versione per beneficiare delle correzioni e dei miglioramenti più recenti. Gli aggiornamenti possono essere scaricati automaticamente in modalità wireless o manualmente tramite iTunes o Finder.
Questo aggiornamento è consigliato a tutti gli utenti iPhone e iPad. Può essere scaricato gratuitamente su App Store. Per installare l’aggiornamento, vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.
Come aggiornare il tuo iPhone o iPad
Per aggiornare il tuo iPhone o iPad all’ultima versione di iOS o iPadOS, segui questi passaggi:
- Assicurati che il tuo dispositivo sia connesso a una rete Wi-Fi.
- Vai all’app Impostazioni.
- Tocca Generali.
- Tocca Aggiornamento software.
- Se è disponibile un aggiornamento, toccalo per scaricarlo e installarlo.
Il tuo iPhone o iPad riavvierà automaticamente una volta completato l’aggiornamento.