Il Black Hat USA 2024 si è tenuto dal 3 al 8 agosto 2024 al Mandalay Bay Convention Center di Las Vegas. Questo evento annuale è uno dei più importanti nel settore della sicurezza informatica, e ha visto la partecipazione di migliaia di professionisti della sicurezza e cybersecurity. Durante la conferenza, sono stati trattati vari argomenti, tra cui l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) nella sicurezza, le vulnerabilità di Microsoft e le nuove tecnologie nel campo della sicurezza.
Sicurezza AI
L’uso dell’AI nella sicurezza è stato uno dei principali temi della conferenza. Molti vendor hanno presentato nuove soluzioni e miglioramenti ai loro prodotti esistenti, focalizzandosi sull’uso dell’AI per migliorare la sicurezza delle reti e delle applicazioni. Protect AI, ad esempio, ha mostrato come il loro sistema di sicurezza per l’AI possa gestire rischi e minacce, offrendo una guida completa per la sicurezza dei modelli di machine learning (ML) e delle lingue modellistiche (LLM). Durante la conferenza, Protect AI ha organizzato una serie di sessioni di demo e talk, tra cui “Models are Trojan Horses” e “ML Model Security: Emerging Threats in Plain Sight”, per mostrare come il loro sistema possa aiutare a proteggere le applicazioni AI.
Vulnerabilità di Microsoft
Le vulnerabilità di Microsoft sono state un altro tema centrale della conferenza. Microsoft ha presentato le sue soluzioni di sicurezza avanzate, tra cui Microsoft Copilot for Security, che utilizza i 78 trilioni di segnali processati quotidianamente da Microsoft per aiutare i professionisti della sicurezza a essere fino al 22% più rapidi. Inoltre, Microsoft ha mostrato come il suo approccio “Break-Fix” alla red teaming possa ridurre i danni del 75% nei modelli di linguaggio piccolo di ultima generazione. Durante la conferenza, Microsoft ha anche presentato una sessione sponsorizzata intitolata “Moonstone Sleet: A Deep Dive into their TTPs”, che ha esplorato i metodi di attacco dei gruppi di attacco associati alla Repubblica Democratica Popolare di Corea (DPRK).
Nuove Tecnologie
La conferenza ha anche visto la presentazione di nuove tecnologie e soluzioni da parte di vari vendor. KnowBe4, ad esempio, ha annunciato la creazione del National Social Engineering Day, che verrà celebrato ogni 6 agosto. NCC Group ha rivelato i risultati della sua ultima ricerca sui dispositivi connectabili per consumatori, esponendo vulnerabilità nei vari componenti dei dispositivi Sonos. Questi risultati hanno evidenziato la necessità di strategie di sicurezza migliorate e tecniche avanzate per proteggere i dispositivi smart.
Il Black Hat USA 2024 è stato un evento significativo nel settore della sicurezza informatica, offrendo una piattaforma per la discussione e la presentazione di nuove tecnologie e soluzioni. L’uso dell’AI nella sicurezza è stato un tema centrale, con Protect AI e Microsoft che hanno mostrato come le loro soluzioni possano aiutare a proteggere le applicazioni AI e a ridurre i rischi. Le vulnerabilità di Microsoft sono state un altro tema importante, con Microsoft che ha presentato le sue soluzioni avanzate di sicurezza e le sue strategie per ridurre i danni. La conferenza ha anche visto la presentazione di nuove tecnologie e soluzioni da parte di vari vendor, evidenziando la necessità di strategie di sicurezza migliorate e tecniche avanzate per proteggere i dispositivi smart e le reti.
Suggerimenti e Consigli
- Sicurezza delle Applicazioni AI: Assicurarsi di utilizzare soluzioni di sicurezza avanzate come quelle di Protect AI per proteggere le applicazioni AI e i modelli di machine learning.
- Vulnerabilità di Microsoft: Seguire le guide di Microsoft per rimanere aggiornati sulle vulnerabilità e le patch, e utilizzare soluzioni come Microsoft Copilot for Security per migliorare la sicurezza.
- Nuove Tecnologie: Mantenere il passo con le ultime ricerche e innovazioni nel campo della sicurezza, come quelle presentate da KnowBe4 e NCC Group, per rimanere protetti da nuove minacce.
- Formazione e Consulenza: Partecipare a corsi di formazione e consulenza per migliorare le proprie competenze in sicurezza e cybersecurity, come quelli offerti durante il Black Hat USA 2024.
- Collaborazione e Comunità: Unirsi a comunità di sicurezza e collaborare con altri professionisti per condividere conoscenze e esperienze, come quelle offerte da Protect AI e Microsoft.