Incidente di Ransomware su Casio: Informazioni sul Breach di Dati e Sospensione dei Servizi
Il 5 ottobre 2024, Casio ha subito un attacco di ransomware che ha causato una sospensione dei servizi e una breach di dati. L’incidente ha reso inutilizzabili alcuni sistemi aziendali e ha compromesso informazioni personali e confidenziali. In questo articolo, esploreremo i dettagli dell’attacco, le informazioni compromesse e i suggerimenti per prevenire simili incidenti.
Dettagli dell’Attacco
Il 5 ottobre 2024, Casio ha rilevato un sistema failure che ha reso inutilizzabili alcuni dei suoi server. Dopo un’indagine, è stato confermato che i server avevano subito accesso non autorizzato. In risposta, Casio ha chiesto l’intervento di un esperto di sicurezza esterno per condurre un’indagine forense. Lo stesso giorno, i server colpiti sono stati spenti per evitare ulteriori danni.
Informazioni Compromesse
Le informazioni compromesse includono:
- Informazioni personali degli impiegati: sia permanenti che temporanei, nonché di quelli delle società affiliate.
- Informazioni personali dei partner aziendali: legate a Casio e alle sue società affiliate.
- Informazioni personali di candidati: che hanno intervistato per un lavoro presso la società.
- Informazioni sui clienti: relative ai servizi forniti da Casio e dalle sue società affiliate, esclusa l’informazione sui pagamenti con carta di credito.
- Documenti interni: contenenti informazioni legali, finanziarie, di pianificazione delle risorse umane, audit, vendite e tecniche relative a Casio e alle sue società affiliate.
Gruppo di Ransomware Responsabile
Il gruppo di ransomware Underground è stato identificato come responsabile dell’attacco. Il gruppo ha pubblicato documenti rubati sul suo sito di leak, affermando di avere 205GB di dati rubati in suo possesso.
Risposte di Casio
Casio ha emesso un comunicato in cui ha confermato la breach di dati e ha avvertito i clienti di essere cauti riguardo a eventuali e-mail non richieste o phishing. La società ha anche chiesto di non diffondere le informazioni compromesse attraverso i social media, poiché ciò potrebbe aggravare la situazione e violare la privacy delle persone coinvolte.
Misura di Prevenzione
Per prevenire simili incidenti, è importante adottare misure di sicurezza robuste, come:
- Monitoraggio Continuo: dei sistemi e delle reti per rilevare eventuali accessi non autorizzati.
- Formazione degli Impiegati: sulla sicurezza informatica e sulla gestione delle minacce.
- Implementazione di Protocolli di Sicurezza: come l’uso di password sicure, l’aggiornamento costante del software e la protezione dei dati con metodi avanzati.
- Collaborazione con Esperti di Sicurezza: per condurre indagini forensi e implementare misure di mitigazione.
- Comunicazione Transparente: con i clienti e i partner aziendali in caso di incidenti, fornendo informazioni precise e tempestive.
L’attacco di ransomware su Casio è un esempio chiaro della necessità di una sicurezza informatica robusta. La società ha subito una breach di dati significativa, ma ha anche preso immediate misure per mitigare i danni e prevenire ulteriori incidenti. I clienti e i partner aziendali devono essere cauti e monitorare le loro informazioni personali, mentre le aziende devono implementare protocolli di sicurezza avanzati per proteggere i dati sensibili.





