32 milioni di dispositivi Windows 10 a rischio

32 milioni di dispositivi Windows 10 a rischio

La Germania si trova di fronte a una crisi di cybersecurity a causa dell’uscita di supporto di Microsoft per Windows 10. Il 14 ottobre 2025, Microsoft interromperà le aggiornamenti di sicurezza per Windows 10, lasciando milioni di dispositivi vulnerabili a cyberattacchi e malware. In questo articolo, esploreremo i rischi associati all’uso di Windows 10 dopo l’uscita di supporto e forniremo consigli su come proteggere i tuoi dispositivi.

Rischi associati all’uso di Windows 10 dopo l’uscita di supporto

  1. Vulnerabilità ai cyberattacchi: Senza aggiornamenti di sicurezza, i dispositivi Windows 10 diventeranno vulnerabili a nuove vulnerabilità, che potrebbero essere sfruttate dai cybercriminali per eseguire attacchi di phishing, ransomware e altri tipi di malware[1][2][3].
  2. Perdita dei dati: I cyberattacchi potrebbero portare alla perdita dei dati sensibili, come password e dettagli bancari, esponendo gli utenti a rischi significativi[1][2][3].
  3. Rischio per le imprese: Gli impianti non aggiornati non solo aumentano i rischi di sicurezza ma anche i rischi di violazioni normative e danni reputazionali. Inoltre, le imprese che non aggiornano i loro sistemi potrebbero essere escluse dalle assicurazioni in caso di un attacco informatico[1][2][3].
  1. Compatibilità con software e hardware moderni: Gli impianti non aggiornati potrebbero non essere compatibili con software e hardware moderni, causando problemi di produttività e inefficienze[1][2][3].

Consigli per proteggere i tuoi dispositivi

  1. Aggiornamento immediato a Windows 11 o Linux
    • Windows 11: Se il tuo dispositivo è compatibile, è consigliabile aggiornare a Windows 11, che offre migliori funzionalità di sicurezza e compatibilità con software e hardware moderni[1][2][3].
    • Linux: Se il tuo dispositivo non è compatibile con Windows 11, considera l’aggiornamento a un sistema operativo Linux, come Ubuntu, che offre una solida opzione di sicurezza e compatibilità con molti software[4].
  2. Aggiornamenti regolari
    • Assicurati di abilitare gli aggiornamenti automatici per il sistema operativo, il firmware e tutti gli applicativi installati per minimizzare le vulnerabilità[1][2][3].
  3. Sistema di sicurezza completo
  • Investi in soluzioni di sicurezza internet equipaggiate con blocchi di exploit e rilevamento di minacce basati sul cloud per contrastare le vulnerabilità sconosciute[1][2][3].
  1. Diritti di amministrazione limitati
    • Utilizza conti con diritti limitati per le attività quotidiane e riserva l’accesso amministrativo solo per compiti essenziali[1][2][3].
  2. Backup regolare
    • Mantieni backup dei dati su dispositivi esterni o servizi cloud sicuri per recuperare rapidamente in caso di un attacco o di un fallimento del sistema[1][2][3].
  3. Supporto esteso di Microsoft
  • Se non puoi aggiornare immediatamente, considera l’acquisto del supporto esteso di Microsoft per Windows 10. Tuttavia, questo servizio è costoso e aumenta esponenzialmente con ogni anno di utilizzo[1][2][3].

Risorse aggiuntive

  • CISA: La CISA (Cybersecurity and Infrastructure Security Agency) ha avvertito di una vulnerabilità attivamente sfruttata in Apache OFBiz, CVE-2024-38856, con una PoC disponibile[2].
  • Kali Linux 2024.2: Kali Linux 2024.2 è stato rilasciato, offrendo un aggiornamento per l’arsenale del tester di penetrazione[2].
  • Huawei: Huawei è stato sottoposto a un’indagine del Regno Unito a causa dell’uso di software obsoleti che potrebbe rappresentare un rischio di sicurezza per le reti[2].

La fine del supporto per Windows 10 rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza dei dispositivi. È essenziale prendere azioni immediate per proteggere i tuoi dispositivi, come aggiornare a Windows 11 o Linux, abilitare gli aggiornamenti automatici, utilizzare soluzioni di sicurezza complete e mantenere backup regolari. Non aspettare fino al 14 ottobre 2025 per evitare un disastro di sicurezza.

Fonte: https://cybersecuritynews.com/32-million-windows-10-devices-at-risk

Torna in alto