Meta addestra modelli AI utilizzando contenuti pubblici del Regno Unito

Meta addestra modelli AI utilizzando contenuti pubblici

Meta ha recentemente annunciato che inizierà a utilizzare i contenuti pubblici condivisi dagli utenti adulti su Facebook e Instagram nel Regno Unito per addestrare i suoi modelli AI. Questa decisione mira a creare modelli AI che riflettano la cultura, la storia e l’idioma britannici, permettendo così alle aziende e istituzioni del Regno Unito di accedere alle tecnologie più avanzate.

Notifica agli Utenti

A partire dalla settimana corrente, gli utenti maggiorenni (18 anni o più) riceveranno notifiche all’interno delle app di Facebook e Instagram che spiegheranno il modus operandi di Meta e forniranno un form di obiezione per negare il loro consenso all’utilizzo dei loro dati per l’addestramento dei modelli AI. Meta ha assicurato di rispettare le scelte degli utenti e di non contattare coloro che hanno già espresso la loro opposizione.

Limitazioni e Garanzie

Meta ha chiarito che non includerà messaggi privati con amici e familiari, né informazioni da conti di minori. Inoltre, il processo è il risultato di un’attiva collaborazione con l’Ufficio del Commissario per la Protezione dei Dati del Regno Unito (ICO), che ha fornito guida sull’uso legittimo degli interessi per l’addestramento dei modelli AI.

Critiche e Controversie

La decisione di Meta ha suscitato critiche da parte di alcune organizzazioni per la protezione dei dati. L’Austrian privacy non-profit noyb ha accusato Meta di trasferire il carico sulle spalle degli utenti, rendendo necessario l’opt-out anziché l’opt-in, e di non fornire informazioni adeguate sulle intenzioni di utilizzo dei dati pubblici.

Monitoraggio dell’ICO

L’ICO ha dichiarato di monitorare la situazione mentre Meta notifica gli utenti e inizia a elaborare i dati. L’organizzazione ha sottolineato l’importanza della trasparenza e della messa in atto di misure efficaci per proteggere i dati personali degli utenti. L’ICO non ha fornito approvazione regolamentare per il trattamento dei dati e ha lasciato a Meta la responsabilità di dimostrare la conformità continua alle norme.

Implicazioni Globali

Meta ha già sospeso simili iniziative nel Regno Unito a seguito di una richiesta della Commissione per la Protezione dei Dati Irlandese (DPC). La società ha affermato che questo rappresenta un “passo indietro per l’innovazione europea.” La decisione di Meta di utilizzare i dati pubblici per l’addestramento dei modelli AI è stata criticata anche in altri contesti, come in Brasile, dove la società ha sospeso l’uso dei modelli generativi AI dopo che l’autorità di protezione dei dati locale aveva emesso una prima bozza di divieto.

Suggerimenti e Consigli per gli Utenti

1. Trasparenza e Controllo dei Dati

  • Leggi le Notifiche: Assicurati di leggere attentamente le notifiche ricevute dalle app di Facebook e Instagram per comprendere come i tuoi dati verranno utilizzati.
  • Form di Obiezione: Utilizza il form di obiezione per negare il consenso all’utilizzo dei tuoi dati se non sei d’accordo.

2. Informazioni Adeguate

  • Chiedi Informazioni: Se non sei sicuro su come i tuoi dati verranno utilizzati, chiedi informazioni aggiuntive a Meta.

3. Monitoraggio dell’ICO

  • Segui le Linee Guida dell’ICO: Mantieniti informato sulle linee guida dell’ICO per l’utilizzo legittimo degli interessi e assicurati che Meta stia rispettando queste norme.

4. Privacy e Sicurezza

  • Utilizza le Funzionalità di Protezione dei Dati: Utilizza le funzionalità di protezione dei dati disponibili su Facebook e Instagram per limitare l’accesso ai tuoi dati.

5. Comunità e Supporto

  • Partecipa alla Comunità: Partecipa alla comunità di utenti per condividere esperienze e consigli su come gestire i dati personali in modo sicuro.

Fonte: https://thehackernews.com/2024/09/meta-to-train-ai-models-using-public-uk.html

Torna in alto