Firefox 144: Nuove Funzionalità, Maggiore Sicurezza e Gestione Profili

Firefox 144: Nuove Funzionalità, Maggiore Sicurezza e Gestione Profili

Firefox 144 è arrivato con una serie di novità mirate a migliorare l’esperienza di navigazione, la sicurezza e l’efficienza del lavoro online. Tra le principali novità troviamo una rinnovata gestione dei profili, funzionalità avanzate per i gruppi di schede, miglioramenti nella privacy e strumenti integrati come la ricerca tramite Google Lens.

Consigli rapidi:

  • Aggiorna immediatamente il browser per beneficiare delle ultime protezioni di sicurezza.
  • Sperimenta la nuova gestione dei profili per separare attività personali, lavoro e hobby.
  • Esplora i miglioramenti sui gruppi di schede per lavorare con maggiore ordine.
  • Sfrutta le nuove funzioni di traduzione e ricerca immagini per una produttività superiore.

Introduzione: perché Firefox 144 è un aggiornamento fondamentale

Con la versione 144, Mozilla conferma l’impegno nel garantire un browser affidabile, ricco di funzioni orientate alla produttività e alla protezione dell’utente. Quest’ultima release, rilasciata il 14 ottobre 2025, porta con sé anche modifiche importanti dal punto di vista della sicurezza, risolvendo diverse vulnerabilità critiche e introducendo nuove modalità di gestione dei contenuti e delle attività online.

Novità principali di Firefox 144

Gestione avanzata dei profili

La novità più significativa è l’introduzione globale del nuovo Profile Manager. Questa funzione permette agli utenti di creare, gestire e cambiare facilmente profili di navigazione separati, utili per isolare attività diverse (famiglia, lavoro, università, ecc.). Ogni profilo avrà le proprie estensioni, preferenze, segnalibri e cronologia, consentendo una gestione ordinata e sicura dei vari contesti d’uso.

Quando usare i profili:

  • Separare lavoro e svago per privacy e produttività.
  • Testare estensioni e impostazioni senza rischio per il profilo principale.
  • Creare zone sicure per altri membri della famiglia che condividono lo stesso computer.

Miglioramenti ai gruppi di schede (Tab Groups)

Firefox 144 semplifica la gestione delle schede grazie a nuovi strumenti per organizzare e mettere a fuoco gruppi di schede correlati. È ora possibile focalizzare l’attenzione su un solo gruppo di tab, nascondendo le altre e riducendo la distrazione. L’interfaccia per i gruppi di schede è stata resa più intuitiva, velocizzando la navigazione tra diversi contesti lavorativi o progetti.

Sicurezza: Fix critici e fine supporto a versioni obsolete

Questa release interviene su varie vulnerabilità di sicurezza, alcune delle quali erano indicate con livello di rischio “alto”. In particolare, sono stati sanati bug di sicurezza relativi alla gestione della memoria che potevano consentire attacchi con esecuzione di codice malevolo.
Mozilla raccomanda fortemente di aggiornare subito dopo il rilascio per proteggersi da eventuali exploit.

Importante per utenti Linux 32-bit: con Firefox 144 termina il supporto per sistemi x86 a 32 bit. Si consiglia di passare a una versione supportata o a sistemi a 64 bit per mantenere la protezione.

Privacy: strumenti potenziati contro tracciamento e monitoraggio

Il team Mozilla ha introdotto miglioramenti incrementali ai sistemi anti-tracciamento, garantendo ancora più controllo su cookie, script e politiche di privacy. Sono disponibili nuove opzioni per ispezionare le attività di tracciamento dei siti web, fornendo una panoramica più dettagliata su cosa viene bloccato e perché.

Google Lens e ricerca immagini avanzata

Una delle integrazioni più apprezzate è il supporto diretto a Google Lens: ora, cliccando con il tasto destro su un’immagine, è possibile avviare una ricerca intelligente per identificare oggetti, testi o contesti collegati a quell’immagine. Questo strumento si rivela prezioso per studenti, ricercatori e chiunque cerchi informazioni rapide e approfondite su elementi visivi presenti nel web.

Traduzioni integrate

Firefox 144 porta miglioramenti alla funzione di traduzione automatica delle pagine. La qualità delle traduzioni è aumentata grazie a una migliore compatibilità con nuovi siti e una gestione più accurata dei testi complessi. Questo rende il browser ancora più accessibile a chi naviga abitualmente su siti in lingue straniere, abbattendo barriere informative e culturali.

Altre modifiche e dettagli tecnici

  • Perplexity AI: Firefox 144 integra opzioni per comunicare con chatbot basati su intelligenza artificiale direttamente dal browser, facilitando l’accesso alle informazioni o risposte automatizzate durante la navigazione.
  • Web App Creation: su Windows è potenziata la possibilità di creare applicazioni web native, migliorando workflow desktop e produttività.
  • Sono state apportate ottimizzazioni che migliorano la stabilità e la velocità generale del browser.

Aggiornamenti di supporto e policy

Firefox continua la propria politica di aggiornamenti rapidi: la versione stabile viene aggiornata circa ogni 4 settimane, mentre il supporto termina all’uscita della release successiva.

Per aziende e scuole, rimane attivo il canale ESR (Extended Support Release) con aggiornamenti mensili focalizzati quasi esclusivamente su sicurezza e stabilità, mentre le nuove funzioni arrivano con un certo ritardo (ma senza compromettere la robustezza).

Mozilla ha anche annunciato l’estensione del supporto ESR 115 fino a marzo 2026 per chi utilizza ancora Windows 7, 8, 8.1 e vecchie versioni di macOS (10.12, 10.13, 10.14), venendo così incontro a chi non può ancora aggiornare i dispositivi.

Come aggiornare e adottare le novità di Firefox 144

  1. Controlla la tua versione attuale: dal menu “Aiuto > Informazioni su Firefox”.
  2. Aggiorna subito cliccando su “Verifica aggiornamenti” oppure scaricando la versione aggiornata dal sito ufficiale.
  3. Configura i profili tramite l’apposito comando nella barra degli strumenti.
  4. Sperimenta le nuove funzioni: cerca immagini tramite Google Lens, crea gruppi di schede, testa la traduzione automatica dei siti.
  5. Monitoraggio privacy: attiva il blocco avanzato dei tracciamenti in “Impostazioni > Privacy & Sicurezza”.

Prospettive future e roadmap

Firefox 145 arriverà già a novembre con nuove ottimizzazioni e, secondo Mozilla, ulteriori funzionalità AI e miglioramenti all’integrazione con sistemi operativi moderni.
Il team sviluppo segue un ciclo costante di rilascio ogni 4 settimane; per gli utenti business, si consiglia di verificare la compatibilità delle proprie applicazioni con le nuove versioni.


Consigli avanzati per sfruttare al massimo Firefox 144:

  • Automatizza la gestione dei profili su dispositivi condivisi, attivando profili “ospite” o dedicati a bambini con filtri parentali.
  • Analizza regolarmente i report di privacy integrati: scopri quali siti tentano di tracciarti e modifica le impostazioni per bloccare i più invasivi.
  • Utilizza scorciatoie da tastiera per navigare velocemente tra i gruppi di schede e cambiare profilo senza interrompere il lavoro.
  • Approfitta delle API Web forse migliorate per sviluppatori: valuta l’aggiornamento delle estensioni compatibili e testa le nuove opportunità offerte dal motore di rendering.
  • Infine, partecipa alla comunità Mozilla: invia feedback sulle nuove funzioni, segnala bug rilevati e contribuisci allo sviluppo futuro di Firefox.

Firefox 144 si conferma uno degli aggiornamenti più importanti degli ultimi mesi, grazie all’attenzione per sicurezza, produttività, privacy e accessibilità: aggiorna il browser, esplora le novità e rimani protetto nel web che cambia.

Fonte: https://www.punto-informatico.it/mozilla-rilascia-firefox-144-tutte-le-novita

Torna in alto