Il Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti ha lanciato una nuova task force per affrontare la sicurezza informatica nelle scuole.
L’annuncio è stato dato dalla Segretaria dell’Istruzione degli Stati Uniti Miguel Cardona, che ha affermato che la sicurezza informatica è “una questione urgente” per le scuole.
“I nostri studenti e il nostro personale meritano di essere al sicuro a scuola”, ha affermato Cardona. “Questa task force svolgerà un ruolo cruciale nel garantire che le nostre scuole siano protette dagli attacchi informatici”.
La task force sarà composta da esperti di sicurezza informatica, funzionari scolastici e rappresentanti delle forze dell’ordine. La task force sarà guidata da Robert Akkad, ex direttore del Centro nazionale per la sicurezza informatica.
La task force avrà il compito di sviluppare un piano nazionale per la sicurezza informatica nelle scuole. Il piano includerà raccomandazioni su come migliorare la sicurezza informatica, come aumentare la consapevolezza della sicurezza informatica e come rispondere agli attacchi informatici.
La task force si riunirà per la prima volta in aprile. Il piano nazionale per la sicurezza informatica nelle scuole dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno.
L’istituzione della task force avviene dopo una serie di attacchi informatici di alto profilo alle scuole negli ultimi anni. Nel 2021, un attacco informatico ha colpito il Los Angeles Unified School District, il secondo distretto scolastico più grande degli Stati Uniti. L’attacco ha costretto il distretto a chiudere le sue reti informatiche per diversi giorni e ha portato alla cancellazione delle lezioni.
L’ascesa del ransomware è stata un fattore importante negli attacchi informatici alle scuole. Il ransomware è un tipo di malware che crittografa i dati di un computer e richiede un riscatto per decrittografarli. Le scuole sono spesso bersagli di attacchi ransomware perché spesso dispongono di dati sensibili, come i dati personali degli studenti.
La task force avrà il compito di aiutare le scuole a proteggersi dagli attacchi ransomware e altri tipi di attacchi informatici. La task force fornirà inoltre alle scuole risorse e formazione per migliorare la loro sicurezza informatica.
L’istituzione della task force è un passo importante verso la protezione delle scuole dagli attacchi informatici. La task force svolgerà un ruolo cruciale nell’aiutare le scuole a migliorare la loro sicurezza informatica e a proteggere i dati dei loro studenti e del loro personale. tecnologie di sicurezza informatica.
- Formare gli insegnanti e gli studenti sulle migliori pratiche di sicurezza informatica.
- Sviluppare un piano di risposta agli incidenti in caso di attacco informatico.
- Collaborare con le forze dell’ordine e altri funzionari governativi.
La sicurezza informatica è una questione complessa, ma è essenziale che le scuole adottino misure per proteggersi dalle minacce. La nuova task force federale sulla sicurezza informatica nelle scuole contribuirà a proteggere le scuole e a garantire che gli studenti e gli insegnanti abbiano un ambiente di apprendimento sicuro.
Fonte: https://www.edweek.org/technology/a-new-federal-taskforce-targets-cybersecurity-in-schools/2024/03