Le smart TV sono diventate parte integrante delle nostre vite, ma con il loro utilizzo aumentano anche i rischi per la privacy. Le tecnologie come l’Automatic Content Recognition (ACR) e il riconoscimento vocale possono raccogliere dati personali e inviarli a terze parti. Ecco alcuni suggerimenti per proteggere la tua privacy utilizzando una smart TV.
1. Disattiva l’ACR
L’ACR è una tecnologia che riconosce il contenuto visualizzato su una smart TV, inclusi i programmi TV, i film, i canali e gli spot pubblicitari. Può anche tracciare il tempo che trascorri davanti alla TV e i tuoi interessi. Per disattivare l’ACR:
- Vai al menu Home e seleziona Impostazioni.
- Vai alla configurazione iniziale e seleziona Impostazioni TV interattiva.
- Disattiva la visualizzazione dei servizi di informazione e la pubblicità basata su Internet.
2. Disattiva il riconoscimento vocale
Il riconoscimento vocale può essere utilizzato per raccogliere dati vocali e inviarli a terze parti. Per disattivare il riconoscimento vocale:
- Vai al menu Home e seleziona Impostazioni.
- Vai a Supporto e scorri fino a Termini e politiche.
- Disattiva SyncPlus e Marketing e Servizi di riconoscimento vocale.
3. Disattiva la fotocamera e il microfono
Le smart TV possono avere una fotocamera e un microfono integrati. Per disattivarli:
- Vai al menu Home e seleziona Impostazioni.
- Vai a Preferenze di Sistema e seleziona Impostazioni TV interattiva.
- Disattiva la Fotocamera e il Microfono.
4. Utilizza un firewall
Un firewall può aiutarti a proteggere la tua smart TV da attacchi hacker. Puoi installare un firewall specifico per smart TV o utilizzare un firewall per dispositivi mobili.
5. Aggiorna regolarmente il software
Le patch di sicurezza e gli aggiornamenti software possono proteggere la tua smart TV da vulnerabilità note. Assicurati di aggiornare regolarmente il software della tua TV.
6. Utilizza un account anonimo
Se possibile, crea un account anonimo per la tua smart TV. Questo ridurrà le informazioni personali che vengono raccolte.
7. Disattiva i servizi di streaming
Molti servizi di streaming, come Netflix e Amazon Prime, possono raccogliere dati personali. Disattiva i servizi di streaming se non li utilizzi.
8. Utilizza un router con VPN
Un router con VPN può criptare i dati che vengono inviati dalla tua smart TV, proteggendoli da potenziali hacker.
9. Disattiva la funzione di riconoscimento facciale
Le smart TV possono utilizzare la tecnologia di riconoscimento facciale per riconoscere gli utenti. Disattiva questa funzione se non la utilizzi.
10. Utilizza una smart TV con una buona reputazione per la privacy
Alcune smart TV hanno una reputazione migliore per la privacy rispetto ad altre. Fai ricerche e scegli una smart TV con una buona reputazione.
Proteggere la tua privacy con una smart TV richiede attenzione e consapevolezza. Seguendo questi suggerimenti, puoi ridurre significativamente la raccolta di dati personali e proteggere la tua privacy.