Come gli hacker possono compromettere la sicurezza delle auto moderne
Le auto moderne sono sempre più connesse e integrate con tecnologie avanzate, come l’Internet of Things (IoT), le reti wireless e i sistemi di controllo avanzati. Questa connettività aumenta la vulnerabilità delle auto ai cyberattacchi, rendendo i sistemi di controllo delle auto un obiettivo prioritario per i hacker. In questo articolo, esploreremo le vulnerabilità zero-day nei sistemi di controllo delle auto e forniremo suggerimenti e consigli per prevenirle.
Che sono le vulnerabilità zero-day?
Le vulnerabilità zero-day sono difese di sicurezza che un hacker non conosce ancora, ma che può sfruttare per attaccare un sistema. Queste vulnerabilità sono chiamate “zero-day” perché il software o il sistema non ha ancora ricevuto un aggiornamento per correggerle, e quindi il tempo tra la scoperta della vulnerabilità e il suo sfruttamento è zero. Le vulnerabilità zero-day possono essere sfruttate per eseguire codice arbitrario, accedere a dati sensibili, o anche per prendere il controllo del sistema.
Come gli hacker possono compromettere la sicurezza delle auto
- Accesso tramite USB
- I hacker possono introdurre un dispositivo USB infetto nel sistema di controllo dell’auto, come ad esempio un USB portatile con malware. Questo può permettere loro di accedere ai sistemi interni dell’auto e di eseguire codice arbitrario.
- Frode del fob chiave
- I fob chiave delle auto moderne sono spesso vulnerabili alle frodi. Un hacker può creare un fob chiave falso che può essere riconosciuto dalla macchina, permettendo loro di accedere all’auto e di eseguire azioni come avviare il motore o aprire le porte.
- Accesso tramite smartphone
- Le auto moderne spesso sono connesse ai smartphone attraverso app di controllo remoto. Se queste app non sono sicure, un hacker può sfruttare la vulnerabilità per accedere ai sistemi dell’auto e prendere il controllo della macchina.
- Telematica
- La telematica è una tecnologia che consente di raccogliere e analizzare dati dai veicoli. Tuttavia, questa tecnologia può essere vulnerabile agli attacchi se non viene adeguatamente protetta. Un hacker può sfruttare le vulnerabilità della telematica per accedere ai dati sensibili dei proprietari dell’auto e per prendere il controllo dei sistemi di controllo.
Esempi di vulnerabilità zero-day nei sistemi di controllo delle auto
- Phoenix Contact CHARX SEC-3100
- Nel 2024, è stato scoperto un insieme di vulnerabilità critiche nel sistema di ricarica delle auto elettriche Phoenix Contact CHARX SEC-3100. Queste vulnerabilità permettevano agli attaccanti di eseguire codice arbitrario e di discutere informazioni confidenziali.
- PASTA – Tool di Toyota per testare vulnerabilità
- Toyota ha sviluppato un tool chiamato PASTA per testare le vulnerabilità dei sistemi di controllo delle auto. Questo tool è stato utilizzato per identificare e correggere vulnerabilità nei sistemi di controllo delle auto.
Come prevenire le vulnerabilità zero-day nei sistemi di controllo delle auto
- Aggiornamenti software
- I proprietari delle auto devono assicurarsi di installare gli aggiornamenti software regolarmente. Gli aggiornamenti possono includere patch di sicurezza che correggono le vulnerabilità note.
- Consapevolezza dei proprietari
- I proprietari delle auto devono essere consapevoli delle vulnerabilità dei sistemi di controllo delle auto e dei metodi utilizzati dai hacker per sfruttarle. Ciò può aiutare a prevenire attacchi e a proteggere i sistemi di controllo delle auto.
Le vulnerabilità zero-day nei sistemi di controllo delle auto sono un problema serio che richiede una risposta proattiva. I proprietari delle auto devono essere consapevoli delle vulnerabilità e utilizzare le soluzioni di sicurezza appropriate per proteggere i loro veicoli. Gli aggiornamenti software regolari, le password protette, l’utilizzo di VPN, il monitoraggio regolare e l’utilizzo di soluzioni di sicurezza integrate possono aiutare a prevenire attacchi e a proteggere i sistemi di controllo delle auto.
Fonte: https://gbhackers.com/automative-0-day-flaws-control-cars/