Una RCE 0day su Microsoft Outlook in vendita per 1.700.000 dollari

Una RCE 0day su Microsoft Outlook in vendita per 1.700.000 dollari

Un’importante vulnerabilità zero-day su Microsoft Outlook in vendita per 1.700.000 dollari

Nella comunità underground, un Threat Actors ha recentemente messo in vendita un exploit 0day per Microsoft Outlook, una vulnerabilità di Remote Code Execution (RCE) con un prezzo di 1.700.000 dollari. Si tratta di un costo elevato, considerando che sul mercato dei broker 0day questa vulnerabilità è quotata a 250.000 dollari.

Cosa sono le vulnerabilità zero-day?

Le vulnerabilità zero-day, o 0day, sono bug sconosciuti al produttore del software, che possono essere sfruttati il giorno stesso della loro scoperta, prima che venga rilasciata una patch per correggerli. Questi bug possono riguardare qualsiasi tipo di software, da sistemi operativi a browser web, applicazioni desktop e dispositivi embedded.

Perché sono pericolose?

Le vulnerabilità zero-day sono particolarmente insidiose perché possono essere sfruttate per condurre attacchi informatici senza essere ostacolate da misure di sicurezza preesistenti. Poiché il produttore del software non è a conoscenza della vulnerabilità, non può sviluppare una contromisura per proteggere gli utenti dal potenziale attacco.

Come proteggersi dalle vulnerabilità zero-day?

Per proteggersi dalle vulnerabilità zero-day, è importante adottare una serie di misure di sicurezza informatica, tra cui:

  1. Installare tempestivamente patch e aggiornamenti software: Le patch e gli aggiornamenti software sono fondamentali per correggere le vulnerabilità conosciute. Installare tempestivamente questi aggiornamenti può aiutare a proteggere il sistema dalle vulnerabilità zero-day.
  2. Implementare soluzioni di sicurezza avanzate: Firewall e software antivirus possono aiutare a rilevare e bloccare attacchi informatici sfruttando vulnerabilità zero-day.
  3. Sensibilizzare gli utenti sulle pratiche di sicurezza informatica: Gli utenti devono essere consapevoli dei rischi associati alle vulnerabilità zero-day e adottare pratiche di sicurezza informatica, come l’utilizzo di password complesse e l’evitare di cliccare su link sospetti.
  4. Monitorare costantemente i sistemi: Vigilare costantemente sui propri sistemi per individuare eventuali comportamenti anomali o attività sospette può aiutare a rilevare tentativi di sfruttamento di vulnerabilità zero-day.

La messa in vendita di uno 0day rappresenta sempre un’opportunità strategica da utilizzare a nostro vantaggio. Ci permette di comprendere i rischi associati ad un potenziale sfruttamento del bug e di contestualizzarlo all’interno delle nostre infrastrutture IT per poterle monitorare al meglio e rilevare tentativi illeciti di intrusione.

Fonte: https://www.redhotcyber.com/post/una-rce-0day-su-microsoft-outlook-e-in-vendita-per-1-700-000-dollari/

Torna in alto