Microsoft conferma che l'AI di Windows 11 Recall non è opzionale

Microsoft conferma che l’AI di Windows 11 Recall non è opzionale

Un bug ha fatto credere che potesse essere disabilitato

Microsoft ha recentemente confermato che il Recall AI di Windows 11 non può essere disabilitato, nonostante un bug abbia fatto credere il contrario. Questo bug è stato introdotto con l’aggiornamento Windows 11 24H2, KB5041865, che ha aggiunto l’opzione di disabilitare Recall nella finestra di dialogo “Attiva o disattiva le funzionalità di Windows”. Tuttavia, questa opzione non aveva alcuna funzionalità reale e non è stata aggiunta per consentire agli utenti di disabilitare Recall.

La situazione attuale

Il Recall AI è un’opzione integrata in Windows 11 che permette di analizzare automaticamente il contenuto della schermata per migliorare le funzionalità di copia e incolla. Tuttavia, la sua implementazione ha suscitato molte preoccupazioni per la privacy degli utenti. Microsoft ha confermato che il Recall AI non può essere completamente rimosso, ma può essere disabilitato. Questo significa che, anche se l’utente non può eliminare Recall, può comunque impedire che funzioni.

Le preoccupazioni per la privacy

Il Recall AI ha suscitato molte preoccupazioni per la privacy, poiché potrebbe essere visto come una violazione dei diritti degli utenti. In particolare, alcune persone hanno espresso preoccupazione per la possibilità che Recall possa essere utilizzato per monitorare i lavoratori a distanza. Questo potrebbe essere un problema particolarmente grave per coloro che lavorano in ambienti aziendali o governativi, dove la privacy è fondamentale.

Le implicazioni per gli utenti

Per gli utenti, la mancanza di opzioni per disabilitare Recall potrebbe essere un problema significativo. Molti utenti hanno espresso la loro disapprovazione per la mancanza di controllo su questa funzionalità, vedendola come un’intrusione nella loro privacy. Inoltre, la possibilità che Recall possa essere utilizzato per monitorare i lavoratori a distanza potrebbe essere visto come una minaccia alla loro autonomia e sicurezza.

Le azioni future di Microsoft

Microsoft ha confermato che il Recall AI sarà disponibile per i PC con Copilot+ abilitato a partire dal prossimo mese per gli utenti Windows Insiders. Tuttavia, la mancanza di opzioni per disabilitare Recall potrebbe portare a una blacklisting dei dispositivi Copilot+ in determinati ambienti aziendali o governativi. Inoltre, Microsoft potrebbe essere costretta a rimuovere Recall se le normative europee lo richiedono.

Suggerimenti e consigli

  • Disabilitare Recall: Nonostante non sia possibile rimuovere Recall, è possibile disabilitarla. Per fare ciò, è necessario accedere alle impostazioni di Windows 11 e disabilitare la funzionalità.
  • Utilizzare un sistema operativo alternativo: Per coloro che desiderano evitare Recall, potrebbe essere una buona idea utilizzare un sistema operativo alternativo come Linux, che non include questa funzionalità.
  • Monitorare le aggiornamenti: Gli utenti dovrebbero monitorare attentamente gli aggiornamenti di Windows 11 per assicurarsi che Recall non venga attivato automaticamente con gli aggiornamenti futuri.
  • Controllare le impostazioni di privacy: È importante controllare le impostazioni di privacy di Windows 11 per assicurarsi che Recall non sia attivato senza il proprio consenso.

Conclusioni

Il Recall AI di Windows 11 è una funzionalità che suscita molte preoccupazioni per la privacy degli utenti. Nonostante non sia possibile rimuovere Recall, è possibile disabilitarla. Gli utenti dovrebbero essere consapevoli delle implicazioni di questa funzionalità e prendere le misure necessarie per proteggere la loro privacy.

Fonte: https://www.tomshardware.com/software/windows/microsoft-confirms-that-windows-11-recall-ai-is-not-optional-a-glitch-made-it-appear-so-in-the-windows-11-24h2-kb5041865-update

Torna in alto